Categorie
Agrumi Frutta e Verdura Ordini

Ordine arance Rossarancia – chiude l’8 marzo

arance

Ciao a tutti.

Apre l’ordine di marzo 2025 degli agrumi di Salvo di Rossarancia Sicilia! In questo ordine ci sono arance Tarocco, arance da spremuta miste (che si ordinano a cassetta da 10 Kg) e limoni (che si ordinano al chilo).  Come al solito si ordina su Retedes.

L’ordine chiude tassativamente sabato 8 marzo 2024 alle ore 22.00. Gli agrumi arriveranno dopo il 15/20 marzo.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Incontri plenaria

Resoconto plenaria del 21 febbraio 2025

L’iniziale piano della plenaria è stato rivisto per la grande partecipazione esterna raggiunta con Tozzi Stefano a gli altri “Agricoltori Attivi Romagnoli

Romeo presenta gli InGASati e poi giro di presentazioni.

Ciascuno si presenta con nome e gruppo inGASato: Pietro, Daniela, Andrea M., Irene, Elena del Cuculo, Stefano Acquacheta, Maurizio, Davide di Daviglo, SilviaG., Romeo.

Si presentano a seguire i vari intervenuti degli Agricoltori Attivi Romagnoli, un raggruppamento di agricoltori ed allevatori appunto della Romagna

Germano: agricoltore e tecnico per la lotta Integrata

Francesco Magni: allevatore di bovini biologici a Galeata (e fornitore del nostro spacciatore di carne Ravaglia)

Lorusso: produce cereali

Mengozzi Loris di Mercato Saraceno, produce grano, lo macina in mulino ad acqua, fa pane e prodotti da forno

Michela Casadei: a Calisese vende i prodotti del fratello, azienda di frutta e verdura, sempre stata frutticola e quando è subentrato il fratello ha virato sugli ortaggi. Da 3 anni vendono direttamente. Principalmente varietà antiche.

Stefano Tozzi: Alleva pollo romagnolo (profilo slow food), produce salumi; coltiva varietà antiche di grani poi macinati al Molino Pransani con cui produce pasta fresca e piadina. Una parte di azienda è bio e l’altra è convenzionale (spiega come non sia orientato al bio totale ma resta aperto alla possibilità di coltivare anche normalmente). Mercatino a Forlì (S.Domenico) e negozio in azienda a Taibo.

Rossi Enrico: agricoltore produce cereali, foraggio, seminativi,

Collegati da remoto:

Massimiliano di Lega Consumatori (RE, Parma e Modena per la tutela dei consumatori)

Matteo Angelini di S. Clemente di Rimini, produce colture da seme, uva, cereali e foraggio. Fa parte del Consiglio assieme agli altri e spiega come siano in mobilitazione anche a Rimini.

 

Stefano Tozzi introduce

Categorie
Ordini

Morsi di GPS Amatrice in Romagna – pranzo insieme: GAS e rete di produttori. Domenica 16/03/2025 a Faenza

Siamo veramente orgogliosi di annunciare, come raggruppamento di GAS della Romagna, di essere riusciti a fissare un incontro che va ben oltre la semplice “mangiata insieme”.

L’obbiettivo primario è lo stare insieme in allegria capitalizzando il tempo con un pò di sana cultura e approfondimenti che potete leggere nel volantino a fianco. Personalmente vorrei vedere tanti agricoltori e allevatori e pescatori amici che si uniscono con lo spirito che ha fin qui mosso e guidato anche gli amici di GPS Amatrice (se vuoi approfondire meglio e non te lo sei mai letto, qui trovi il resoconto della visita che facemmo anno scorso da loro con una nutrita delegazione gasista interregionale).

Ritengo che il trattamento che è stato riservato all’agricoltura italiana negli anni sia una sorta di terremoto a bassa intensità (sul bassa potremmo anche discutere…). Se è vero che dal sisma del 2016 ad Amatrice è nata la bella realtà di GPS, penso che siano maturi i tempi perchè possano nascere altrettante belle realtà analoghe anche da noi.

Alcune reti in Romagna già ci sono, segnalo giusto i due esempi che conosciamo direttamente perchè sono venuti a farci visita in plenaria:

Sono certo che ti iscriverai e, visto che abbiamo in tutto 120 posti disponibili, spero non te ne avrai a male se non ci sarà il posto per tutti; potrà succedere di non essere confermati perlomeno per il pranzo.

O capiamo che la barca del pescatore e la terra del contadino sono le stesse che ci “sostentano”, oppure dovremo realizzare che la barca affonda e la terra viene abbandonata e poi …. restiamo tutti senza cibo sano!

Iscriviti quindi ed attendi la conferma via mail che arriverà entro l’11 marzo assieme alle indicazioni esatte per fruire del pranzo (da gasisti, pensate si useranno piatti di plastica o compostabili???? ….. )

Grazie, saluti radiosi

Categorie
Furgoncino Legumi Ordini

Ordine Furgoncino Giro 10 Biolanga – chiusura ordine 20/03/2025 ore 21:00

Come segnalato in chat ecco proceduto ad aprire l’ordine principalmente per le nocciole e derivati Biolanga.

Avevamo già fatto un ordine in precedenza ma sottolineo che questo produttore è stato selezionato da altri gruppi di acquisto Solidale quindi risponde alle logiche del GAS e, volendo informazioni specifiche, possiamo anche chiederle direttamente sia al gas che al produttore.

Ho lasciato il listino completo perchè magari può interessare qualche altro articolo visto che da tempo immemore nessuno apre più ordini di farina, legumi, birra (solo per fare alcuni esempi :-))

Se volete posso girare anche il listino in excel ma l’ordine va fatto in e-circles (stavolta a ordine chiuso scaricherò i riepiloghi per essere certi che non ci siano sorprese come per l’ultimo ordine 🙂

Se non ti sei mai iscritto a e-circles qui un breve prontuario per farlo ma è tutto piuttosto intuitivo. Appena ti sei iscritto chiedi pure per essere accettato (commento sotto oppure chattata WA a me)

L’ordine chiude alle ore 21:00 del 20/03/2025.

Il giro ci sarà l’8 e 9 di aprile quindi ci organizzeremo di conseguenza per lo sporzionamento/ritiro all’hub individuato

Buon ordine.

Saluti radiosi

Categorie
Ordini

Plenaria Ingasata a Meldola – 21/2/25 ore 20:30

c/o Sede Alpini – via Fornaci, Meldola

Venerdì 21 febbraio ci troviamo per la nostra consueta plenaria. Ne approfitteremo per fare il punto sulla situazione furgoncino, sulla “nuova” sede e sull’opportunità di rimetterci a discutere di temi importanti (es. le TEA), invitando qualcuno che ne sappia più di noi a riguardo. Inoltre, distribuiremo i prodotti in ordine che dovrebbero essere consegnati nel frattempo. Le autoproduzioni da condividere saranno, come sempre, le benvenute. Accorrete numerosi!

Categorie
Ordini

Ordine Funghi Shitake – scade il giorno 15/02/2025 ore 20:00

Ciao a tutti,
apro un ordine lampo per i funghi Shitake dell’azienda il Castagnolo (di Simone): scadenza 15/2 e consegna alla plenaria del 21/2/25 (che voglio dire, i funghi shit-ake insieme alla carta igienica Gastona ci stanno benissimo).
Cosa potete ordinare?
Shitake freschi sacchetti da 300 gr / 900 gr
Shitake freschi cassetta da 3 kg
Shitake secchi – 25 gr
Shitake in polvere – 25 gr
I prezzi sono su e-circles / furgoncino solidale, ma per comodità di tutti, adesso mando anche un’e-mail riepilogativa
PER FARE L’ORDINE, SCRIVETE UN COMMENTO QUI SOTTO

Categorie
Riflessioni

Incontro NGT/TEA di Co-Energia e Rete Semi Rurali del 06/02/25

Alle 21:06 si inizia. Durante l’incontro arriveremo a circa 40 persone collegate…

CO energia gruppo Sovranità Alimentare Ada Rossi introduce e conduce magistralmente i lavori.

L’unione europea si appresta a legiferare su queste nuove tecniche genomiche. A differenza di quello che successe 25 anni fa con gli OGM la situazione nella Società è molto diversa. Il grande pubblico è purtroppo ignaro di quello che sta succedendo e compaiono pochissime posizione contrarie da parte di diversi movimenti; sia nel mondo associazionistico degli agricoltori che nei vari soggetti economici che nella classe politica c’è sostanziale uniformità in favore di queste colture mentre le informazioni veicolate sui principali media sono tendenzialmente a favore di questa tecnologia.

Le condizioni difficili in cui si trovano i lavoratori agricoli, i cambiamenti climatici, le nuove malattie contribuiscono a dare una visione speranzosa a queste nuove tecniche.

Rete semi rurali ha suggerito la possibilità di organizzare questo incontro e si sono incontrate le esigenze.

Giuseppe De Santis della rete semi rurali ci presenterà questo argomento.

Parte definendo un  perimetro tecnico. Il mondo agroalimentare, a prescindere da queste NGT, sta andando verso una forte omogeneità ed uniformità di prodotti e selezione di varietà e questo è altrettanto allarmante.

L’ambito di queste nuove NGT/TEA è piuttosto controverso e viene tendenzialmente tenuto confinato agli “addetti ai lavori”.

Categorie
Furgoncino Riflessioni

Gli agricoltori ripartono con la mobilitazione ma … occhio …

Il furgoncino solidale offre parecchi spunti di riflessione interessanti e così oggi in chat si è a lungo discusso della mobilitazione in corso degli agricoltori.

Dalla precedente mobilitazione (quella prima delle elezioni Europee, ricordate?) mi era rimasto l’amaro in bocca per come era andata a culminare la protesta e, soprattutto, per i risultati raggiunti che sinceramente mi sono parsi tutti orientati alle grandi “industrie dell’agricoltura” e qualche mollica al piccolo agricoltore. 

Non sono esperto di economia, di sigle di rappresentanza agricole e, sinceramente, faccio fatica ad orientarmi in mezzo a tante coalizioni, tavoli, coordinamenti; per questo cerco di riporre la fiducia verso chi finora non mi ha mai deluso e qui, GPS Amatrice con Alessandro, mi pare siano quelli con le idee più chiare e lui  sostiene giustamente:

Provo quindi a mettervi a disposizione il loro documento assolutamente da leggere e sperando che, magari, qualche altro nostro agricoltore di fiducia voglia dirci la sua spiegandoci qualcosa di come lui la vede. Mi inquieta quello che leggo sul fatto che su 100 euro spesi per l’acquisto di prodotti agricoli freschi meno di 20€ che si riducono miseramente a 7€ (una volta pagati ammortamenti e salari), remunerano l’agricoltore …. Curano anche un loro sito internet per coordinarsi.

Guarda caso Agricoltori Attivi Romagnoli (di cui al volantino che Maurizio ha pubblicato in chat Whatsapp proprio stamane) ha aderito al coordinamento … 🙂


In fondo potersi fare idee aiutati da amici e conoscenti è sempre molto più evolutivo che non farsela leggendo questo o quell’articolo, questa o quella rivista perchè oramai i “canali informativi” sono stati ampiamente “infiltrati”.

Categorie
Agrumi Frutta e Verdura Ordini

Ordine arance Rossarancia – chiude l’8 febbraio 2025

Piatto di arance

Ciao a tutti.

Apre l’ordine di febbraio 2025 degli agrumi di Salvo di Rossarancia Sicilia! In questo ordine ci sono arance Navel, Tarocco, arance da spremuta miste (che si ordinano a cassetta da 10 Kg) e limoni (che si ordinano al chilo).  Come al solito si ordina su Retedes.

ATTENZIONE: Salvo non sa quante arance Navel da tavola (prima scelta) avrà ancora a disposizione, quindi può darsi che sostituirà qualche cassetta (o tutte) di Navel da tavola con Tarocco da tavola. Quindi ordinate pure le navel, ma sappiate che potrebbero arrivarvi le tarocco (il prezzo non cambia).

L’ordine chiude tassativamente sabato 8 febbraio 2024 alle ore 22.00. Gli agrumi arriveranno dopo il 15 febbraio.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Ordini

Incontro on line su NGT Martedì 11 febbraio 2025 dalle 18:00 alle 19:30

Visto quanto è caldo l’argomento e visto che c’è una occasione prossima e ravvicinata di parlarne, grazie anche al nostro fornitore di noci Giovanni Drei (qui trovi chi sia Giovanni e la sua azienda…), con una biologa esperta in genetica molecolare propongo di iniziare a prendere confidenza con l’argomento.

Se non hai voglia di riscrivere tutto il link di collegamento … eccotelo servito in un piatto d’argento … colloidale 🙂

Saluti radiosi