Categorie
Riflessioni

Lavoratori agricoli irregolari in Italia – e se pensassimo a una CSA

Leggo su l’Indipendente di oggi un articolo che riporto integralmente sperando di non essere inquisito in cassazione 🙂

Rapporto su agromafie e caporalato: in Italia 200 mila lavoratori sono irregolari

In Italia ci sono 200 mila lavoratori irregolari che operano nel settore agricolo. A dirlo è il settimo rapporto su agromafie e caporalato, presentato a Roma presso il Centro Congressi Frentani. Il fenomeno emerge da 3.529 ispezioni effettuate dall’Ispettorato nazionale del lavoro, di cui 2.090 hanno rilevato irregolarità, pari al 59,2% dei controlli. Nel settore agricolo, che vale 73,5 miliardi di euro, la mancanza di regolare inquadramento è poi aggravata da condizioni economiche di sfruttamento: i lavoratori percepiscono una media di 6.000 euro all’anno, ossia 500 euro al mese.

Io penso che questo da solo faccia capire in che condizioni versa la nostra Italia che è stata ingessata in regole e regolucce varie che indirizzano le aziende (agricole in questo caso) a risparmiare sulla manodopera. Conseguentemente il caporalato e ciò che ne consegue ne è diretta conseguenza. Non so come ne usciremo ma certamente dovremmo smettere di leggere queste notizie facendocele scivolare via ….

Provo a buttare la una proposta, partiamo semplicemente magari con la passata di pomodoro che usiamo a casa. Iniziamo a segnarci quanta ne usiamo in un anno. Potremmo ipotizzare di piantarci le nostre piantine di pomidoro in funzione della quantità di passata da realizzare (partire dal seme sarebbe ancora più entusiasmante…), prendercene cura, raccogliercelo e trasformarlo in passata magari a piccoli gruppi per cercare di renderla attività sociale e divertente.

Troppo ambizioso? Non hai la terra per le piante? non hai l’attrezzatura per trasformare il pomidoro? Preferisci prenderlo bio dal supermercato o da qualche fornitore di tua fiducia?

Di buono c’è che si può procedere a piccoli step successivi; magari commissioniamo ad un nostro custode della terra il prodotto e dedicarci alla sola trasformazione oppure, viceversa, trovare un trasformatore che ci trasformi il nostro pomodoro. In questo modo via via ci coinvolgeremmo in qualcosa che poi ci può far culminare nella creazione di una Comunità che Supporta l’Agricoltura (non me la sono inventata io in sto momento la CSA …. se vuoi approfondire clicca e leggi)

Probabile che se togliamo il nostro acquisto di passata il lavoratore venga ancora più sfruttato ma potrebbe anche essere che qualche lavoratore decida di affrancarsi e venire ad aiutarci nella CSA…. tu come la vedi?

Tanti punti interrogativi e spero che ci siano almeno il triplo di commenti perchè dobbiamo incidere in una Società oramai rassegnata e se rendiamo possibile qualcosa del genere sono certo che altri ci seguiranno.

Saluti radiosi

 

P.s. anche oggi mi “gioco” la pausa pranzo (sono lento nell’elaborazione…), spero che tu ti prenda il tempo di un caffè per un commento anche e soprattutto se di critica costruttiva.

Categorie
Agrumi Frutta e Verdura

Ordine (lampo) arance dicembre 2024 – Scade il 5 dicembre

 

Ciao a tutti.

Apre l’ordine natalizio degli agrumi di Salvo di Rossarancia Sicilia! In questo ordine ci sono arance Navel, Tarocco, arance da spremuta miste (che si ordinano a cassetta da 10 Kg) e limoni (che si ordinano al chilo).  È un ordine lampo perché Salvo vuole riuscire a consegnarle prima di Natale. Come al solito si ordina su Retedes. Nell’ordine troverete anche altre delizie siciliane e una novità: le collorelle, dolci tipici della tradizione siciliana fatti con miele e mandorle ordinabili in confezioni da 250gr.

L’ordine chiude tassativamente giovedì 5 novembre 2024 alle ore 22.00. Le arance arriveranno prima di Natale.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Ordini

ORDINE NATALE APEIRON ONLUS

 

APRE PER LE FESTE 2024 L’ORDINE DELLE BELLISSIME COSE FATTE DALLE DONNE OSPITI DEI PROGETTI DI CASA NEPAL.

Categorie
Furgoncino Riunioni

Plenaria venerdì 13 dicembre 2024 e apericena dagli Alpini a Meldola

Visto che il furgoncino consegnerà il giorno 11 di dicembre i nostri prodotti completi (GPS, Parmigiano, Biopizza, Semi di zucca); visto anche che quasi sicuramente avremo anche i prodotti de Le Grete …. insomma, si rende necessario suddividersi i prodotti ed è sempre una festa farlo insieme.

A questo punto uniamo l’utile al dilettevole e vediamo anche di smarcare alcuni punti che non siamo riusciti a definire completamente o che restano in sospeso da un pò.

Ci ritroviamo quindi venerdì 13 dicembre alle 19:45 e prima si pensa alle libagioni; a stomaco pieno si dividono meglio gli ordini e si fa pure meno confusione se … si mantiene il livello alcolico basso… 🙂

Proposta 1: pizza al taglio da asporto di c’è pizza per te;

Proposta 2: Commissioniamo un assaggio di pasta fatta in casa da Giulia e testiamo il prodotto

Obbligo 3: ognuno porta qualcosa da bere  o un dolcetto e ce lo pappiamo tutti insieme

L’ODG possibile sarà:

E adesso commenta sotto la tua presenza all’apericena ingasata di Natale 2024, vediamo la proposta che vincerà e vediamo quanti saremo venerdì prossimo 06 Dicembre si conteranno i voti nei commenti e si procederà con l’organizzazione.

Saluti radiosi

 

Categorie
Ordini

Apertura ordine natalizio LA VIA DEL COLLE

 

ATTENZIONE: entrò venerdì 6 dobbiamo prenotare i panettoni, perché poi non ne prepareranno più. 
quindi l’ordine chiuderà necessariamente venerdì sera alle 22. 

Apro ordine lampo per consegna prima di natale.

L’ordine si chiude mercoledì 11 e tenterò di avere già tutto sabato 14. Mi occuperò io del ritiro e ci accorderemo per la distribuzione con i sottogruppi.

In riunione si è fatto riferimento alla possibilità di avere il miele sfuso, portando i visi. La possibilità ci sarebbe, limitatamente al miele di acacia, ma non riusciamo a fare questa operazione entro natale per mancanza di tempo. Quindi il miele sfuso è rimandato al prossimo ordine.

Si ordina su RETEDES.

Una nota relativa ai biscotti. La descrizione indica varie tipologie. Non mi è chiaro se sia possibile scegliere o se lo decidono loro. In ogni caso chi fosse interessato scriva nelle note qule tipo preferisce. Io nel frattempo vedo di chiarire con il fornitore.

Buon Ordine!

Categorie
Furgoncino Riflessioni

Riflessioni sul progetto furgoncino Solidale


Queste considerazioni, che l’amico Alessandro ha riportato nella chat del furgoncino qualche giorno fa, ammetto che mi hanno particolarmente colpito e fatto riflettere. Sono curioso di sentire che effetto ti fanno e sono certo che vorrai esprimerlo nei commenti. Anzi, come invita anche Alessandro sarebbe importante raccogliere le opinioni dei ragazzi che conosciamo (siano essi i nostri figli o amici o figli di amici …. qui o torniamo a coinvolgere la gioventù oppure andiamo ad estinzione e lasciamo il campo largo agli ipermercati ….

Categorie
Comunicazioni di servizio Riflessioni

Revisione delle chat di WhatsApp inGASate? esprimi la tua opinione commentando.

All’ultima plenaria abbiamo iniziato ad affrontare una possibile revisione delle chat di WhatsApp inGASate.
Attualmente abbiamo:

  1. Chat generale “Ingasati” dove sono iscritti tutti gli ingasati;
  2. Una per inGASati Gaspaccio dove, in realtà, ci sono anche iscritti “extra” rispetto al Gaspaccio
  3. Altre chat specifiche per ordini che ogni sottogruppo si gestisce come ad esempio:
    “Ordine Pane” dei Tirli per Gaspaccio;
    “Orto in cassetta” per le verdure di Laura;
    “Carni Ravaglia per Gaspaccio-Meldola” che riguarda l’ordine della carne x il Gaspaccio,);
    altre chat di sottogruppo gestite autonomamente

Per non perdersi importanti comunicazione sulla logistica degli ordini si è riflettuto sul dedicare la 1^ chat (“Ingasati”) alla logistica rinominando il gruppo in questo modo congruo all’utilizzo “Logistica inGASata” e “blindarla” (verranno rimossi commenti non pertinenti) a queste sole comunicazioni. Per intenderci come logistica si intenderebbe: apertura ordini, sollecito pre-chiusura ordini, arrivo e ritiro ordini, segnalazioni di non conformità o problemi sugli ordini (e mancati riscontri al ritiro), eventuali nuove discussioni sul blog, convocazione plenarie e resoconti delle stesse. 

A questo punto si riteneva utile creare altra chat per eventuali suggerimenti su eventi, iniziative, nuovi fornitori, argomenti caldi (o gelidi… 🙂 )  e apertura al confronto costruttivo e rispettoso e senza censura alcuna (come è attualmente la chat “inGASati Gaspaccio”), Per questo si propone di rinominare questa chat Confronto libero inGASato“. L’adesione a questa chat è facoltativa e solo chi vuole ci si iscrive.

Se poi un sottogruppo sente la necessità di avere una propria integrazione alla attuale mailing list, valuterà ulteriori chat un pò come preferisce.

Ci potrebbero essere altre “App Social” che permettono magari maggiore flessibilità nella comunicazione (Discord o altri) ma dovremmo installarle e “sintonizzarci” su nuove modalità quindi … sempre a voi l’opinione e la proposta eventuale.

L’idea è mettere a sondaggio sulla chat generale per condividere questi passaggi ma il sondaggio richiamerà a questa discussione per meglio capire che cosa si andrà a votare.

Se ci sono idee evolutive o migliorative, dubbi, perplessità ed incertezze, esprimetele nei commenti sotto.

Saluti radiosi 

Categorie
Incontri Ordini Riflessioni

Corso di agricoltura elementare; qualcuno viene con me?

Ciao a tutti,

capisco che la proposta sia piuttosto “estrema” ma ho deciso di indirizzare il mio regalo di Natale in un corso di agricoltura e provo a proporlo qui a vedere se qualcuno è interessato a nuove modalità come me. Letto il libro di Francesco Cappello “La civiltà dell’Orto” e consultato il suo sito che mi ha ulteriormente incuriosito.

Ho provato ad attuare in autonomia già sul passato orto estivo e sono andato benone, un pò meno con quello invernale e ho maturato un paio di pagine di domande da fare corredate di fotografie 🙂

Vorrei anche capire meglio alcuni passaggi sulla pacciamatura dal vivo e, non nascondo, conoscere questa bella persona e parlargli. Si trovano anche diversi video suoi in rete sul tubo per chi vuol  prima saggiare la persona.

Vi riporto qui sotto il contenuto della mail che annuncia le edizioni del corso e sono a disposizione per ulteriori approfondimenti che invierò a chi li chiede direttamente nei commenti.

Categorie
Ordini

Ordine Podere La Greta – Dicembre 2024

Apro l’ordine del Podere la Greta, sito a San Godenzo, proprio sopra la sorgente del Rio Acquacheta.

L’azienda vive di sussistenza ed è energeticamente autosufficiente. I loro prodotti sono genuini e di qualità e anche se non certificati rispettano i requisiti del biologico.

Via e-mail vi sto inviando il listino e il link al foglio dell’Ordine.

Per consentire una consegna prima di Natale, l’Ordine chiude domenica 01/12 alle ore 22:00.

Categorie
Ordini

Resoconto plenaria del 22/11/2024

Alle 21:20 dopo aver atteso il più possibile i ritardatari iniziamo il giro di presentazione con Nome, gruppo e frutto preferito:

Silvia G Caorage Cachi ( … erano presenti dei cachi da distribuirsi e così se li è accaparrati …?), Irene Gaspaccio Meldola preferisce le pesche della Sonia; Giulia Gaspaccio Melagrane; Alessandro Caorage: fichi d’India (ocio perché fanno venire la cacarella su suggerimento di Davide); Stefano Caorage: Castagne grosse definibili Marroni … con due erre; Gemma Caorage, Arance; Gloria Caorage, Anguria o cocomero mantovano; Davide Caorage preferisce le albicocche; Luca Gaspaccio: fico (al maschile … ma non solo… ?); Andrea Gaspaccio: Cocomero mantovano pure lui … ; Maurizio Gasrage a cui piace la frutta di stagione e ora predilige il/la clementin* (Non sappiamo esattamente se si scrive al maschile o femminile); Romeo Gaspaccio Pesche e albicocche della Sonia…;

Si parte con la firma del verbale di nomina del nuovo Consiglio ed è stato un onore per me stare tutta la serata alla sinistra di un PRESIDENTE e alla destra di una consigliera del nuovo direttivo … ma ammetto che il tesoriere ha sempre un suo fascino particolare 😉
I nostri eroi nuovi andranno a breve in Banca a modificare le abilitazioni … e a quel punto Alessandro diventerà il mio eroe preferito … tant’è che gli ho già dato il mio IBAN in privato …. capite a me … devo cambiare la macchina dei miei figli 🙄