Categorie
Comunicazioni di servizio Eventi Incontri Riflessioni Riunioni Utilità

Presentazione progetto RIDUZIONE INCENERIMENTO RIFIUTI mar 12/09 a La Lenticchia

C’è qualcosa che bolle in pentola e La Lenticchia si è trovata in mezzo senza saperlo.
Venite a vedere coi vostri occhi e ad ascoltare con le vostre orecchie martedì 12/09 a La Lenticchia.

Come ridurre i rifiuti, come incrementare la raccolta differenziata e ridurre la quantità di rifiuti avviati a incenerimento?

Quali cambiamenti sono in atto nel forlivese e verso quale modello di gestione dei rifiuti?

Sarà possibile pagare i rifiuti in base alla quantità anche a Forlì?

Ne parliamo con Paolo Contò, ospite fisso di La Lenticchia, Amministratore Unico di Alea Ambiente spa, nuova società del forlivese.
Sarà presente anche l’Assessore all’ambiente del Comune di Forlì Nevio Zaccarelli.

A SEGUIRE:
aperitivo-degustazione vegan con i prodotti da agricoltura sostenibile della Soc. Agr. La Lenticchia

Presentazione a ingresso libero
Raccomandata prenotazione per degustazione vegan
Claudia 328 188 7248
Filippo 349 777 3907

Contiamo sull’impegno civico di tutti. Grazie!

Ciao
Claudia e Filippo
Categorie
Riflessioni Utilità

L’energia dell’Acqua

 

Nell’ambito del Ciclo dell’Acqua, in cui come G.A.S. stiamo cercando di informarci e studiare  tecniche e sistemi in commercio per “migliorare” l’acqua che spilliamo dai nostri rubinetti ( e non solo), avevo trovato alcuni articoli divulgativi interessanti sull’ultimo numero di  “Vivi Consapevole”, rivista del Gruppo Macro.

Categorie
Riflessioni Utilità

Il diavolo fa le pentole e … anche i coperchi.

Ci avevamo già provato con le pentole in pietra ollare  ma vale la pena riprovarci e stavolta Irene ci si è messa in prima persona … ecco sotto il suo appello.

Cari amici ingasati, vorrei proporvi una novità.
Leggendo la rivista Terra Nuova ha attirato il mio interesse un sondaggio sui materiali delle pentole da cucina.
In questo articolo ne sono venute fuori alla grande queste pentole agli ioni d’argento, che sembra diano la garanzia di buona antiaderenza in cottura, senza rilascio di residui metallici. Alla fine dell’articolo (naturalmente 🙂 ) era pubblicizzata la ditta GHA, che per curiosità ho contattato e loro molto gentilmente mi hanno inviato una proposta di acquisto per il ns gruppo di acquisto.
Volevo aprire un sondaggio per capire sé può interessare l’articolo e se qualche “cacaspilli” ne sa qualcosa in più.
Inoltre quando mi hanno inviato la documentazione mi sono accorta che pubblicizzano anche una macchina ionizzatrice per produrre l’acqua alcalina e anche questo potrebbe interessarci.
Avanti leggete, commentate e poi ne parleremo anche in plenaria.
Irene

Ecco le informazioni inviateci:

Categorie
Riflessioni

Riflessioni – Maschi e InGASati

Si parla tanto di differenze di genere e l’accento è spesso, giustamente, sulle Donne, per via delle discriminazioni, delle violenze e del duro cammino verso una reale uguaglianza.

Oggi 14 marzo quasi una settimana dopo la Giornata Internazionale della Donna, vorrei però parlare di Uomini, di Maschi.  Un genere, il nostro, in via di estinzione.

E questo, che ci torna indietro come un boomerang, dopo che i nostri padri hanno creato un mondo di plastica e di chimica,  è un andare verso l’uguaglianza di genere un po’ forzato.

Categorie
Riflessioni

Difendiamo l’ambiente con le unghie

E’ il nome di una iniziativa di Biomonitoraggio ambientale basata sulla presenza di metalli pesanti nelle unghie dei bambini nel territorio di Forli’ su base volontaria.

E’ un’ iniziativa dei Medici per l’Ambiente (ISDE),  Tavolo Associazione Ambientaliste e i Comitati di Quartiere di Forlì (per la precisione del Coordinamento Ambientale Interquartieri), a questo link si può seguire la pagina FB che ne parla.

Categorie
Eventi Riflessioni

INGASATI che sostengono l’economia locale: nasce La Lenticchia di Magliano

Logo di Elena Campacci
Per la bozza del logo, grazie a Elena Campacci

Storicamente grazie al sostegno degli INGASATI sono nate belle realtà lavorative locali legate dal filo conduttore dell’eticità e della sostenibilità, oltre che della salute umana e ambientale.
Ci sono stati “I Piccoli”, “Zenzero Candito”, “RaVegan” (meglio conosciuti come “i Paoli”)…

Adesso c’è anche LA LENTICCHIA  di Filippo e Claudia 🙂

Socializzare è il più antico e potente metodo di trasmissione delle esperienze e delle conoscenze all’interno di un popolo e di un territorio. Aiuta a sentirsi uniti, realizzati, a superare le difficoltà, a condividere le gioie.
Il cibo e il lavoro manuale sono i più antichi e forti legami all’interno delle comunità, sono i catalizzatori sociali per eccellenza. L’Agricoltura Sociale li unisce, e così facendo unisce uomo e natura sviluppando il potenziale umano e ambientale delle comunità e dei territori in cui opera.

La Società Agricola La Lenticchia S.S. intende creare una struttura di accoglienza e soggiorno utile a valorizzare il territorio e fortificare la rete sociale fra produttori biologici e consumatori finali in filiera corta, fra enti, cooperative sociali e associazioni del territorio per l’inclusione sociale di persone socialmente svantaggiate e per l’educazione ambientale dei bambini in età prescolare.

Per poterlo fare ha bisogno di fondi, che nella miglior tradizione INGASATA sono stati richiesti a MAG6, una cooperativa che opera nel settore della finanza etica.
Come già per I PAOLI, anche per noi de LA LENTICCHIA il vostro contributo di garanti sarà fondamentale per ottenere questo finanziamento etico e solidale.

Ci piacerebbe fare una bella festa-plenaria nel nostro teatro di balle di paglia per farvi conoscere MAG6, se non li avete mai incontrati ne vale la pena! 🙂

Se intanto volete aderire alla garanzia di MAG6 e sostenere il nostro progetto

compilate il form che trovate QUI

Per conoscere meglio la nostra azienda agricola, leggete tutto l’articolo.

Categorie
Comunicazioni di servizio Riflessioni

Incontro Gasrage e Caossi con Apebianca…collaboriamo??

Come gasragisti e caossini sanno, il 27/6, alla riunione sulle possibilità logistiche per l’imminente nostro futuro di homeless è stata avanzata la proposta di una collaborazione con Apebianca http://www.lapebianca.it/. La proposta sorge innanzitutto da Roberta che ora lavora con loro e che quindi, in diverse occasioni, ha “chiacchierato” di gas con lo staff riscontrando un certo interesse. Inoltre, anche Acquacheta aveva manifestato interesse rispetto a questa possibilità e ne aveva già accennato in precedenti occasioni.

Così, il 07/7 Davide (per caossi) e io (per gasrage) siamo andati a parlare con un loro rappresentante. Trovate quindi in calce all’articolo un resoconto preparato da noi a riguardo (e scuserete se ci ho messo tanto a scrivere ma solo da oggi questa settimana ho un po’ di stacco dal lavoro).

Il resoconto viene inviato anche a GASPACCIO E VILLAGRAPPA (e viene redatto questo articolo sul blog) perchè riteniamo che la decisione se “spostarci” sull’apebianca, debba essere presa in plenaria. Chiedo quindi ai gaspaccisti ed ai villagrappini di parlarne internamente, valutare e prendere una posizione come sottogruppo che poi un rappresentante porterà alla plenaria di settembre, momento in cui andremo a prendere una decisione.

Chiedo a tutti comunque di chiedere, commentare, valutare e proporre. E’ un momento importante e sarebbe quindi doverosa la massima partecipazione di tutti!!

su apebianca def

Categorie
Riflessioni

Referendum Sociali: ultimissimi giorni

Salve a tutti

Come inGASati abbiamo aderito ai Referendum Sociali che sono partiti il 9 Aprile e continueranno fino a fine Giugno. Appunto, pochissimi giorni ancora di raccolta firme, di banchetti dove informare e informarsi.

Anche i Comuni ora possono raccogliere firme ma a quanto pare c’è grossa confusione, quindi i banchetti sono indispensabili! Per maggiori informazioni sui Referendum Sociali invito a leggere qui.

L’altra sera alla plenaria se n’è parlato e sono state raccolte un po’ di firme, ma non è sufficiente, occorre altra disponibilità (oltre che altre firme)

Dal Comitato per la raccolta firme per Referendum Sociali arriva la richiesta per un ultimo sforzo in queste date:

Categorie
Eventi Riflessioni

Auguri a Paolo e Claudia!

Ebbene si, un’altra coppia che nasce e corona il suo sogno d’amore negli inGASati … Un sincero augurio da tutti gli amici inGASati ai nostri due sposini!

20160611_114954

 

 

 

 

 

Saluti radiosi

Categorie
Riflessioni

GAS in finanziaria 2016 – perplessità!

Dopo avervi girato la mail che era girata in lista nazionale dei GAS volevo precisare meglio il mio pensiero anche per confrontarmi con voi.

Nella finanziaria 2016 al comma 391 compare un “bizzarro” e soprattutto parziale concetto di GAS: