Categorie
Gite e Viste Incontri

Festa dell’Economia Solidale a La Lenticchia – domenica 21 maggio + ORDINE

Ciao è aperto su digigas l’ordine che potrete ritirare direttamente il giorno della festa

ACCORRETE ACCORRETE – ECCO L’EVOLUZIONE DELLA TRADIZIONALE FESTA DI PRIMAVERA DA FILIPPO !!!

festa lenticchia 2017Ragazzi, questo è il primo anno in cui La Lenticchia può invitare gli inGASati a un EVENTO PUBBLICO!!!

Cosa c’è di meglio per festeggiare, se non una giornata dedicata all’economia solidale ma aperta a tutti?

Oltre agli  inGASati, che potrebbero fare la rituale biciclettata (ma anche smacchinata per i più poltroni…), ci saranno normali cittadini, che finalmente potranno VIVERE L’ATMOSFERADI UN GRUPPO SOLIDALE, vedere coi propri occhi come si vive a impatto zero, invece di sentirne solo parlare nei dibattiti in comune o nelle trasmissioni tv come questa

Ci vediamo domenica 21 maggio in via Maglianella 12!
Venite in mattinata, venite in bici, venite in gruppo, venite da soli, venite in auto, venite a piedi, venite con la famiglia, venite con gli amici, venite come vi pare… ma venite!

Ci sarà un piccolo buffet de La Lenticchia ma, se volete, potete portare qualcosa da mangiare e delle coperte per fare un bellissimo pic-nic condiviso 🙂
Se ne avete, portate bambini, energia e idee stuzzicanti per per giocare e divertirci insieme, altrimenti portate solo la vostra fantasia.

Ci vediamo domenica! Potrete constatare coi vostri occhi cosa sta germogliando da questo semino di Lenticchia 😉

Un abbraccio inGASato a tutti.

Claudia e Filippo

PS: Per chi viene in bici, se si vuole evitare la bidentina, si può passare da S. Martino in strada, prendere via Persiani e arrivare a via della Maglianella da Carpena. È più lunga, ma è più bella.

Categorie
Incontri Riunioni

inGASati e FIESTA

Alla prossima plenaria (13 gennaio al centro Mafalda) parleremo del nostro coinvolgimento nel progetto FIESTA, progetto dell’Unione Europea finalizzato al risparmio energetico delle famiglie.
Per chi non lo conoscesse ancora, il progetto FIESTA mette a disposizione delle famiglie un’ispezione energetica della propria abitazione e rilascia un dossier con una serie di consigli (dai più dispendiosi e strutturali a quelli più immediati) per ridurre il consumo energetico nelle nostre case. Se volete richiedere l’ispezione (chiamata in gergo audit energetico) gratuitamente, rivolgetevi allo sportello energia del comune di Forlì. L’ispezione verrà concordata nella fascia oraria più comoda, quindi anche fuori dagli orari di ufficio.
Maggiori informazioni qui: http://ambiente.comune.forli.fc.it/p/energia/sportello-energia/
Di seguito riepilogo tutte le fasi dei mesi passati di questa collaborazione tra gli inGASati e il progetto FIESTA, così che tutti possiamo averne un’idea chiara.

PRIMAVERA 2016

Fabrizio Chinaglia è responsabile del progetto FIESTA (progetto finanziato dall’Unione Europea) alla quale il comune di Forlì ha aderito. Il progetto consiste:1) Nel fare delle ispezioni energetiche gratuite nelle case dei cittadini che lo richiedono e proporre una serie di misure che permettano di aumentare l’efficienza energetica della propria abitazione.2) Nello  stimolare la creazione o la partecipazione a gruppi di acquisto di materiali per l’aumento dell’efficienza energetica domestica.Nel contesto del punto 2 a giugno siamo stati contattati da Chinaglia per capire se gli inGASati erano disposti ad aprire un ordine di un prodotto per l’efficienza energetica e se fossero stati disposti ad accettare nell’ordine anche utenti non gasisti.

GIUGNO 2016

Categorie
Incontri Utilità

Per coloro cui interessa cambiare l’economia cambiando se stessi

“L’abolizione della religione resterà un’illusione finché gli uomini non metteranno fine all’economia di sfruttamento che fa di ogni essere un valore commerciale”.

Così scrive Raoul Vaneigem nel suo libro Disumanità della religione (2016, Massari editore).

Economia e religione -lui dice- sostanzialmente si equivalgono: così l’una come l’altra costringono l’uomo a dipendere da poteri che negano la sua stessa vita, laddove questa è invece “capacità di creare il mondo ricreando se stessi” (ancora Vaneigem).

Questi poteri, che l’uomo stesso si impone come continua condanna, non vedranno altra sconfitta che l’abolizione di ogni dipendenza, altro sconvolgimento che la libertà che viene dalla gratuità.

Là dove lo spirito schiaccia la carne, e il denaro la vita, l’unica arma a nostra disposizione è il desiderio di tornare a essere noi stessi, esseri umani e non più disumanizzati.

Il libro, nel caso vi sentiste coinvolti, lo trovate sul sito di Macrolibrarsi oppure alla Botteghina del Libro.

Traduttore e curatore del libro è tale Andrea Babini.

Categorie
Eventi Incontri Riunioni

Apericena natalizia alla Mandragola 17 dicembre

Carissimi tutti,

qui il piatto piange, una fissa dimora gasragica caossina ancora non si trova, le spese si intrecciano vorticosamente e i villagrappini sembrano dispersi, ma noi abbiamo qualcosa comunque da festeggiare.

Il 2016 sta finendo e con esso tutti i suoi affanni, quale migliore occasione per ritrovarci attorno a una tavola imbandita e tornare a fare le cose che abbiamo sempre fatto per PIACERE? Certamente è tempo di bilanci, ma anche di riscoperte. Di noi stessi, della nostra capacità di condivisione, del nostro impegno giocoso, della nostra voglia di evolvere, dei sorrisi e dei saluti radiosi.

Appuntamento quindi alle 17:30 alla Mandragola per ritrovarci e scambiarci informazioni utili divertendoci insieme.

Commentate qui sotto con numero di partecipanti e numero di bimbi per nickname entro il 10 di dicembre.

Forza e coraggio ingasati forlivesi, facciamo vedere chi siamo! Nonostante tutto, festeggiamo!!!

riunione-ingasata

 

Categorie
Incontri

Resoconto plenaria inGASata 28/10/2016

Alle 21:10 iniziamo … con il consueto ritardo 🙂

Domatore” e verbalizzatore della serata si palesano
Romeo si autopropone ed essendo l’unico pretendente … si procede … 

Presentazione dei presenti
Nome, sottogruppo, impressioni sulla piazza di Meldola dopo rapida occhiata dalla finestra…
Romeo (Gaspaccio) mi piacerebbe la piazza isola pedonale … , Davide Cà Ossi, bella piazza ma mi piace di + il castello; Babs Gasrage la piazza è piccola ma carina; Marco Gasrage … siccome è ancora in essere, mi piace; Stefania Gasrage … sembra più un parcheggio che una piazza; Cri Gasrage, scoperto da poco che era la piazza perché pensavo fosse un parcheggio; Matteo Cà Ossi ci sono troppe macchine; Pietro Gaslunato (amico di DanielaF) complimenti per le luci; DanielaF Gasrage: sembra una piazza “stiamo lavorando per voi”; MonicaL Cà Ossi mi piace; Andrea Gaspaccio: Piacerebbe anche a me senza le macchine, carina; Irene Gaspaccio: La vorrei + pulita e chiusa al traffico; Lara Gaspaccio: poco vissuta, sarebbe più bella con più persone. Alex Gaspaccio. Sembra piuttosto “fredda”. Alice GAsrage essendo arrivata in ritardo ho dimenticato di chiederle l’impressione sua … magari ce la riporta in un commento …

Categorie
Incontri

Plenaria di Ottobre: a Meldola il 28/10/2016

Dai che torniamo a incontrarci …. purtroppo la data inizialmente prevista non aveva disponibilità della saletta e così l’abbiamo spostata al 28 Ottobre 2016 … alle ore 20:45 🙂

Come anno scorso ci troviamo in saletta Versari che è al secondo piano del Palazzo Orsini. In pratica nella piazza principale di Meldola, esattamente dalla parte opposta del palazzo comunale con il campanile, c’è il palazzo Orsini (dove c’è bibblioteca ed anche Farmacia), entrando nell’edificio si può scegliere di prendere ascensore o fare un pò di scale (che fanno sempre bene alla circolazione sanguigna! 🙂

Gli argomenti che cercheremo di trattare nella serata sono:

  1. “Domatore” e verbalizzatore della serata si palesano,
  2. Presentazione dei presenti: (tempo massimo 10 minuti circa in base a quanti siamo…)
  3. Nuovo anno sociale, come sono cambiati i sottogruppi e e quali obiettivi ci diamo per questo nuovo anno (tempo max 45 minuti)
  4. Socialità inGASata … stiamo insieme e vediamo se ritroviamo l’essenza del GAS
  5. Ordini Natalizi, a quali diamo la priorità?
  6. Varie ed eventuali (tempo massimo … alle 08:00 del sabato dobbiamo riconsegnare le chiavi … 🙂

Scusatemi se me la sono tirata ma solo ieri mi è arrivata in buchetta l’autorizzazione ufficiale del Comune all’utilizzo della saletta (gratuito … grazie al cielo… 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Comunicazioni di servizio Incontri

VERBALE PLENARIA DI GIUGNO (…ero rimasta indietro!)

alice-nel-paese-delle-meraviglie

Per questa plenaria siamo ospiti a casa di Paolo e Claudia (PaoloR e Claro del gaspaccio) che per chi ancora non lo avesse capito si sono sposati e hanno tanti begli avanzi che hanno generosamente deciso di condividere con noi per sfamarci!

Iniziamo la riunione arrivando un po’ alla spicciolata e quindi niente giro di presentazione.

Categorie
Comunicazioni di servizio Incontri

PLENARIA 16 SETTEMBRE e chiusura anno sociale…

 Buongiorno a tutti e buona fine del periodo vacanziero…E’ ORA DI CHIAMARCI IN ADUNATA!!

Il 16 SETTEMBRE E’ CONVOCATA LA PLENARIA che si svolgerà come cenaria presso l’azienda agricola LA LENTICCHIA.

Quindi, per capirci: ci si vede dalle 19.00/19.30, si mangia insieme presso la neonata Lenticchia, cioè l’agriturismo di Filippo e Claudia, in via Maglianella 12 (cena veg preparata da Filippo con prezzo concordato) ed intanto si dibatte insieme del nostro passato presente e futuro.

FATE SAPERE IL PRIMA POSSIBILE CHI C’E’ A MANGIARE, PLEASE commentando l’articolo.

Primo e scottante punto all’OdG: Gasrage e caossi vanno all’apebianca? Come da articolo qui infatti vedrete che dobbiamo decidere di una possibile collaborazione. Ogni sottogruppo è chiamato a vedersi prima, votare a riguardo ed inviare in plenaria almeno un rappresentante per la decisione finale (aggiornerò l’articolo con i chiarimenti richiesti appena possibile).

Inoltre vanno riviste alcune modalità di ordini ed alcune referenze.

Ricordo poi a TUTTI I SOTTOGRUPPI/ASSOCIAZIONE che a settembre vanno rinnovate le cariche e sarebbe bello che in plenaria venissero già rese note le nuove in modo da aggiornare in tempo reale mailing list, blog eccetera.

In proposito approfitto per invitare GASRAGE E CAOSSI  a leggere la mail e decidere velocemente se vedersi il 09 settembre.

Aggiungo ora QUI il link al verbale della plenaria precedente appena pubblicato.

Categorie
Comunicazioni di servizio Eventi Incontri

LIBERTA’ è PARTECIPAZIONE…

Ovvero…vediamo un po’ se ci va di partecipare ad un paio di cosette.

Categorie
Gite e Viste Incontri

Festa di primavera da Filippo (festeggiamo 10 anni inGASati) – domenica 22 maggio

ACCORRETE ACCORRETE – FESTA DI PRIMAVERA DA FILIPPO

IMG_1479

Ragazzi, quest’anno gli inGASati compiono 10 anni e cosa c’è di meglio per festeggiare, se non farlo alla rituale biciclettata (ma anche smacchinata per i più poltroni…) da Filippo?

Ci vediamo domenica 22 maggio in via Maglianella 12!
Venite in mattinata, venite in bici, venite in gruppo, venite da soli, venite in auto, venite a piedi, venite con la famiglia, venite con gli amici, venite come vi pare… ma venite!

Portate qualcosa da mangiare e da condividere con gli altri.
Portate un po’ di energia e idee divertenti per giocare e divertirci insieme.
Se ne avete, portate bambini e idee stuzzicanti per farli giocare, altrimenti portate solo la vostra fantasia.

Programma di massima della giornata

MattinaArrivo da Filippo, chiacchiere e divertimenti vari autoprodotti.
Ora di pranzoPicnic con pietanze autoprodotte dai partecipanti e condivise tra tutti.
PomeriggioAltre chiacchiere e divertimenti vari.
Facciamo una passeggiata nel bosco? Chi vuole farla, porti scarpe adatte (si consiglia il tacco 12), ma in ogni caso se si va nel bosco rispettiamo gli animali e il posto, che è davvero magico.



Commentate qui sotto: comunicate in quanti sarete e proponete altre attività da fare durante la giornata, che io ho finito le idee.

Ci vediamo domenica!

Un abbraccio inGASato a tutti.

Davide

PS: Per chi viene in bici, se si vuole evitare la bidentina, si può passare da S. Martino in strada, prendere via Persiani e arrivare a via della Maglianella da Carpena. È più lunga, ma è più bella. Noi probabilmente faremo quella strada là, chi si unisce a noi?