Categorie
Incontri plenaria

Plenaria inGASata all’incontro di Banca Etica? Mercoledì 21 settembre alle 18:00 e poi aperitivo insieme?

Sono a proporvi di ritrovarci all’incontro organizzato da Banca Etica e, magari, ci ricaviamo anche qualche istante per noi e per decidere un pò che si vuol fare con quello che sta succedendo nel nostro paese, se ci crediamo ancora al GAS e vogliamo farlo rifiorire … in autunno/inverno fiori nuovi sono sempre una cosa meravigliosa 🙂

Categorie
Gite e Viste Incontri

Camminata per l’Acqua – domenica 1° Maggio 2022

Cari InGASati, vorrei estendere a tutti voi questo invito che ci arriva da Remedia per partecipare alla Camminata per l’Acqua 2022, organizzata dall’associazione Vivi Consapevole in Romagna. Di seguito trovate il programma e al seguente link la pagina FB dell’evento, in cui volendo ci si può anche iscrivere, gratuitamente: QUI

Categorie
Eventi Gite e Viste Incontri Riunioni

Biofilia Case Franche 2022 – Invito c7o il cohousing Case Franche di Forlì – 25 e 26 giugno

Ricevo e volentieri pubblico … l’idea potrebbe essere spostare la plenaria di Giugno in una di queste due date proprio alle Case Franche …. commentate e dite la vostra …. e se non commentate …. continua a piovere fino al 25 Giugno 🙂

Ciao ragazzi, volevamo invitarvi all’evento di cui all’oggetto.
L’Associazione di Promozione sociale CASE FRANCHE è l’associazione degli abitanti del villaggio CASE FRANCHE: un progetto di coabitazione che unisce le famiglie in una visione di incontro tra bisogni e servizi.
Siamo un Cohousing di 16 gruppi familiari situato a San Martino in Villafranca (Forlì).
Negli ultimi due anni, con l’avvento della pandemia, e la progressiva scomparsa dei paradigmi della vita sociale, così come la conoscevamo, ci siamo progressivamente abituati a godere del tempo che in qualche modo ci è stato restituito, grazie alla presenza della natura, in cui il contesto abitativo è inserito: il parco pubblico, del quale siamo i gestori e i manutentori, è dolcemente entrato nelle nostre case e nelle nostre vite, fermate dalla pandemia.
Per questo motivo, nel cauto ritorno alle attività della vita sociale, vorremmo ricominciare proprio da lì: dalla natura che ci ha calmati e nutriti e organizzare un evento pubblico dedicato alla BIOFILIA, quell ’innata attrazione che spinge l’uomo verso tutto ciò che è vivo, verso la natura: che è madre, amica, nemica, ma soprattutto, presente anche quando non ce ne accorgiamo.
Gli ospiti che ci accompagneranno in questi due giorni a contatto con la natura, sono GIACOMO CASTANA, autore e divulgatore (www.propsettivevegetali.it), MICHELE GIOVAGNOLI (L’ALCHIMISTA DEGLI ALBERI www.michelegiovagnoli.com), REMEDIA (www.remediaerbe.it), ROBERTO MAROCCHESI (autore e consulente italiano di macrobiotica e feng shui) , MARIA SONIA BALDONI (la Sibilla delle Erbe), insieme ad altri personaggi locali che praticano da una vita e oltre, una relazione empatico-terapeutica con la natura (VITTORIO GARAVINI, ASSOCIAZIONE ALI E RADICI, ASSOCIAZIONE TRAME DEL BOSCO, GIORGIO RICCI e tanti altri ….)
Rimettere la natura al centro: riconoscerne la grandezza, ristabilire un rapporto di gratitudine e dialogo con essa, ricordarci che il benessere della nostra specie dipende da questo ancestrale legame con la terra e i suoi frutti.
Abbiamo pensato ad una serie di realtà, aziende, enti e soggetti privati che potessero prendere parte in forma attiva a questo tipo di evento: il vostro GAS rappresenta per noi un grande esempio di lavoro in comunione con la natura e la libertà, che aiuta a ispirare azioni concrete nel tessuto economico e sociale del territorio.

Questa vorrebbe essere la prima edizione, di quello che ci piacerebbe fosse un percorso lungo nel tempo e man mano sempre più ampio nello spazio e nella visibilità. Vogliamo poter raggiungere un pubblico sempre maggiore con cui poter condividere un nuovo modo di vivere il rapporto tra uomo e natura.
La vostra presenza sarebbe utile al territorio, e potreste organizzare in quella sede, un incontro pubblico per captare soggetti di Forlì che sono alla ricerca di soluzioni come le vostre.

Daremo visibilità alla vostra azienda durante i momenti di ringraziamento collettivi a conclusione dei vari momenti previsti dal programma, sarete citati suoi nostri volantini, nella divulgazione tramite social network, e potremmo pensare anche ad concreto scambio fra la vostra realtà e la nostra comunità: la nostra residenza pubblica, la casa azzurra, ha appena potuto riprendere le attività e gli appuntamenti con i vari operatori che nei precedenti anni tenevano corsi, conferenze e laboratori.
L’evento si svolgerà nel weekend del 25 e 26 giugno 2022 e sarà patrocinato dal Comune di Forlì.
Alleghiamo bozza del programma e link dell’estratto del programma “I Dieci Comandamenti” di Domenico Iannacone che ha svolto presso il nostro villaggio, qualche anno fa.

Siamo ancora (e rimaniamo sempre) aperti a suggerimenti, ispirazioni e spunti provenienti dal territorio e dalle sue realtà, quale Voi siete.
Rimaniamo a disposizione per dubbi, richieste o quesiti.
APS CASE FRANCHE
Via Il sentiero 25
47122 Forlì.
CF 92093040407
Contatto: Alessia

https://m.facebook.com/Idiecicomandamenti/videos/abitare-condiviso/311613082784541/

Categorie
Eventi Incontri

Plenaria Ingasati venerdì 22 aprile ore 21

Ciao a tutti!

E’ tempo di primavera, e dal riposo dell’inverno si risveglia la natura, così come la voglia di condividere bei momenti e partecipare ad una associazione rinnovata, pulita, piena di gemme ancora da veder sbocciare.

Per questo motivo la novità principale all’ordine del giorno è la possibilità di una sede per il gruppo Caorage, di cui ci parlerà un ospite della serata. Pertanto i componenti del Caorage sono caldamente invitati a presentarsi per valutare insieme questa nuova opportunità.

Tutti gli altri invece sono caldamente invitati a presentarsi per una abbracciatona, uno scambio di opinioni, idee sugli ordini da aprire e su eventi a cui partecipare.

Incontro ore 21 a Forlì in zona Quattro, indirizzo preciso indicato nell’email.

Commentate, scrivete, partecipate!!!!! Energiaaaa!!!

A presto! E intanto buona Pasqua a tutti!!!

DaniPietro

Categorie
Incontri Riflessioni

Piantumiamo alberi a Meldola? Domenica 20 febbraio dalle 09:00 in avanti, vieni anche tu :-)

Anche a Meldola si riuscirà a iniziare a dare un contributo fattivo in termini di nuovi alberi piantumati sul percorso fluviale. Potete trovare il programma nell’opuscolo qui a fianco.

Crediamo fermamente che mettere le mani in terra e plasmare il nostro territorio ci possa aiutare non solo sul fronte dell’ossigeno, che ci serve a vivere, ma anche sul fronte dell’equilibrio psico-fisico che stare in mezzo alla natura ci regala, gratuitamente. Starci poi in mezzo ad amici, a conoscenti o anche a perfetti sconosciuti riattiva un pò anche quella socialità che è stata messa dura prova in questo periodo.

Se poi volete guardarvi il video del mitico inGASato The ….

Categorie
Incontri Scec

Che dite, si può pensare di riprovarci con un’idea di “moneta locale”? Domenica 27 febbraio dalle 14:30 alle 18:30

In tanti di noi avevamo provato a far partire lo SCEC ed ora si sta provando a valutare se è fattibile qualcosa del genere in scala più locale e ristretta.

Per questo Alessandro (ricercatore indipendente e docente di scienze sociali che si è occupato di conflitti ambientali, democrazia e processi partecipati) ha preparato un incontro che sarà sia on line che in presenza proprio nel comprensorio Forlivese e a cui si potrebbe partecipare. Per questo per questo mese direi di saltare l’ormai consueto incontro al terzo venerdì del mese e concentrarci su questo. Se qualcuno ha possibilità ed intenzione di partecipare in presenza commenti sotto e gli verrà comunicato dove si terrà questo incontro.

Penso non serva troppo approfondire, tra di noi, l’importanza di questa nuova “strada” che si vorrebbe percorrere e che è iniziata con un questionario; magari leggendo gli esiti dello stesso si accendono ulteriori lampadine nella nostra mente …sotto ho messo il link al programma).

Per chi invece vorrebbe assistere on line su Zoom accedere a questo link
ID riunione: 711 6060 1146
Passcode: monetina

Se intanto volete leggervi il programma della giornata contenente anche una proposta di statuto e gli esiti del questionario direi che è una lettura parecchio interessante 🙂

Dite la vostra, forza, so che è una domenica pomeriggio ma penso che lo scopo sia nobile e si stia “seminando” una nuova possibilità che potrà solo aiutarci a reimpossessarci di un minimo di sovranità sul fronte economico e, naturalmente, sempre in un modo legale (sono anni che anche in altre Nazioni della comunità Europea sono attive e utilizzate valute locali…)

Saluti radiosi

Categorie
Eventi Incontri

ForestiAMO insieme – domenica 23 Gennaio 2022

Come avevamo già discusso intendiamo aderire alla proposta dell’Associazione VolontAria di Bertinoro qui meglio declinata

Come definito all’ultima plenaria abbiamo individuato domenica 23 gennaio prossima per ritrovarci e renderci operativi sul campo. Servirà solo portarsi vanga, qualche badile, guanti e vestiario da lavoro.

Essendo attività in cui sono anche coinvolti scout, gli organizzatori richiedono sia una iscrizione con relative liberatorie per le foto che la presentazione, in loco, di green pass base pur essendo attività all’aperto (mi spiace ma questi sono i termini).

Chi di noi ci sarà basta che commenti nel seguito poi mi occuperò io di segnalarlo e di inviare i modelli per l’iscrizione così da non ingolfarci domenica prossima.

Ieri hanno piantumato circa 500 piante quindi ne dovrebbero rimanere altrettante …. verso le 10:15 arriviamo li sul posto anche noi (famiglia).

Se la giornata lo permetterà staremo anche li con pranzo al sacco …. Qui vi metto anche un bel video organizzato da Radio Gamma con la cara Tania come speaker 🙂

Facciamo vedere che gli inGASati rispondono in massa …. ci divertiremo 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Incontri Riflessioni

Domenica 12 Dicembre, la passeggiata nel parco fluviale del Ronco e all’acquedotto dello Spinadello

Come non partecipare a questa bella iniziativa all’aria aperta per una bella passeggiata di circa 8 km con “immersione” nel nostro territorio con partenza e ritorno da piazza Garibaldi di Forlimpopoli (partenza 09:30 e rientro ore 13:00) e qualche sosta intermedia.

Il volantino originale con le informazioni utili lo trovate qui …. se dichiarate anche nel seguito dei commenti la vostra presenza ne teniamo conto sicuramente 🙂
Stiamo lavorando per congiungere lo Spinadello con Meldola … e a quel punto arrivare al mare sarà … una passeggiata più lunga (se ti vuoi unire ai lavori del sabato non hai che da dirlo); se poi riuscissimo ad arrivare alla diga di Ridracoli … faremmo una bella maratona …. mai porsi dei limiti 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Incontri

09/12/21 Incontro Alimentazione, Salute e Sostenibilità – Forlimpopoli e on-line

Interessante incontro organizzato dai vicini del Barcogas ……..si può anche seguire online….

 

Il Barcogas – Gruppo d’acquisto Solidale Forlimpopoli – e l’Associazione Barcobaleno PassioninMovimento , organizzano: giovedi 9 dicembre, ore 20.30, nella Sala Consigliare, Piazza Fratti Forlimpopoli, (interna alla Rocca Albornoziana)
“Incontro con Domenico Tiso,
Alimentazione, Salute e Sostenibilità”,
col Patrocinio del Comune di Forlimpopoli,
Saluto della Vicesindaca Sara Pignatari,
introduzione di Adriano Vitali,
è prevista la diretta facebook, a partire dalle 20,30 circa, alla pagina Barcobaleno PassioninMovimento.
Aperto alla cittadinanza, controllo green pass come previsto dalla normativa vigente
Il Dott. Domenico Tiso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna nel 1986. Nato a Sant’Angelo a Cupolo (BN) il 22 febbraio 1958, inizia a svolgere la propria attività presso l’Istituto di Medicina Interna-Clinica Medica Monasterio dell’Università di Pisa. In seguito ricopre, con differenti incarichi, posizioni di vertice per l’organizzazione di eventi, corsi, e congressi in campo medico e scientifico rivolti sia al grande pubblico sia alla classe medica e alle professioni sanitarie. Presidente di ASAS (Associazione per la salute Correlata all’Alimentazione e agli Stili di Vita), Responsabile medico-scientifico di Comunicare (Comunicare la Salute) e Consulente medico-scientifico di FederBio (Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica).
con Anpi Forlimpopoli, Presidio Libera Forlimpopoli “Giuseppe Letizia” , Libera Forlì Cesena, Comunità Laudato SI’ Salvaterra della Romagna Forlivese, Forlimpopoli Cammina, Associazione Mariette, Donna Solidale – https://www.facebook.com/events/4772119216167613?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22surface%22%3A%22page%22%7D]%7D

Categorie
Formaggi Incontri Riunioni

Plenaria di venerdì 10/12/2021 ore 20:00 con porzionamento comunitario della forma intera di parmigiano.

Claudio e Romeo hanno alacremente lavorato per rendere possibile quanto ci eravamo detti alla precedente plenaria e così …..

Programmato arrivo di forma intera di parmigiano (per esigenze di controllo di qualità ce la manderanno divisa a metà e richiusa su se stessa)

La tipologia prescelta è un Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi

Costo 19€/kg + IVA + Spese spedizione.

Il trasporto refrigerato cerchiamo di risparmiarcelo, vista anche la stagione, e puntiamo a una consegna a ridosso del giorno di riunione altrimenti sarebbero altri 35€ + IVA

Orbene se qualcuno può mettere a disposizione una macchina per il sottovuoto è facilitata la conservazione e, magari, chi ne fruisce paga il sacchetto da usare per il sottovuoto. Ma si deve palesare!!!!