Categorie
Furgoncino Incontri

Resoconto Mi presento furgonesco del 09/04/25: Biopederzani – Pastaparola – Casale Nibbi – 2be4(es)

Alle 21:23 con 19 presenti Andrea da il via alle danze raccontando di Fabio Pederzani che ha un mulino a pietra (ed è anche tra i fondatori e soci del GAS di Parma…). Lo presenta come persona “schietta e sanguigna”. Siccome è modesto e non lo racconterà …  spiega anche che l’etichettatura dei suoi prodotti l’ha voluta affidare ad una cooperativa di persone svantaggiate di Fidenza.

Fabio Pederzani, con la sua famiglia, conduce l’azienda agricola, sulle colline di Fidenza, in provincia di Parma

E’ azienda biologica dal 1998 come coltivazioni, ma non come trasformazione. Per avere tutto certificato bio dovrebbe certificare anche il mulino, i silos, ecc. Fabio spiega le complicanze burocratiche dell’ente con un esempio che non conoscevo: il mulino Bio puo’ macinare anche non Bio, ma non si puo’ il viceversa. Tutte queste certificazioni farebbero lievitare i costi dei prodotti. E così si è orientato verso l’SGP  (ma che sarà … ti tocca cercartelo nel prosieguo … ocio che al priossimo mi presento verrai interrogato …?)

L’azienda ha 3 linee di macinatura a pietra: 1 fa glutine, 1 poco glutine e 1 senza glutine. I cereali seminati direttamente sono : Grano Tenero, Grano Duro Senator Cappelli, Farro Spelta, Orzo Mondo e Segale.

Con il Grano Tenero, vengono fatte tre tipologie di farine : Integrale, Semintegrale e Tipo O.

Con il grano Senatore Cappelli viene fatta una semola semintegrale , con il Farro 2 tipologie di farine (integrale e tipo O), chicchi per Zuppe, Gallette e Soffiati.

Con l’orzo Mondo farina e chicchi da zuppe.

Con la Segale, farina e soffiati.

Il Granturco viene seminato da un’azienda locale; per evitare le aflatossine,

Categorie
Furgoncino

La Chioma e il tronco – scadenza 17 aprile

Vista la discussione felicemente risolta sull’opportunità di aderire all’ordine de la Ciurma per pasta e legumi avanzati dalla chiusura di “La terra e il cielo” potete commentare il pacco che preferite o concordare come dividervi i pacchi nei commenti alla discussione.

Qui riporto le informazioni generali

E qui listini e prodotti ordinabili 

Ora avanti tutta con i commenti dei vostri ordini 🙂 

Saluti radiosi

Categorie
Furgoncino

Resoconto plenaria furgoncino giro 11 del 03/04/2025

Andrea è il conduttore/domatore della serata e si vede già dalla pagina di benvenuto che la serata sarà un successo!

Alle 21:23 siamo in 24 e, con l’ingresso trafelato di Alessandro di GPS, si inizia, belli carichi e propositivi.
Si salutano i nuovi produttori ed i nuovi gas presenti e collegati.
Partiamo con il timing del viaggio e la suddivisione dei compiti.
Il cronoprogramma è già abbozzato, i listini quasi tutti raccolti quindi possiamo aprire ordini già a partire da venerdì 04 aprile (“ne di Venere ne di Marte non ci si sposa ne si parte … ne si da inizio all’arte” ?).
I Listini su drive sono stati aggiornati mentre quelli su e-circles dipende dai produttori quindi basta verificare per sicurezza o chiedere anche al produttore.

Categorie
Furgoncino Legumi Ordini

Ordine Furgoncino Giro 10 GPS- chiusura ordine 16/03/2025 ore 23:00

Come consuetudine  eccomi ad aprire l’ordine di GPS.

Avevamo già fatto diversi ordini, vi invito a venirli a conoscere di persona il 16 marzo a Faenza.

Ho lasciato il listino completo e l’ordine va fatto in e-circles (stavolta a ordine chiuso scaricherò i riepiloghi per essere certi che non ci siano sorprese come per l’ultimo ordine 🙂

Se non ti sei mai iscritto a e-circles qui un breve prontuario per farlo ma è tutto piuttosto intuitivo. Appena ti sei iscritto chiedi pure per essere accettato (commento sotto oppure chattata WA a me)

L’ordine chiude alle ore 23:00 del 16/03/2025.

Il giro ci sarà l’8 e 9 di aprile quindi ci organizzeremo di conseguenza per lo sporzionamento/ritiro all’hub individuato

Buon ordine.

Saluti

Categorie
Furgoncino Legumi Ordini

Ordine Furgoncino Giro 10 Butrigo- chiusura ordine 20/03/2025 ore 20:00

Come segnalato in chat eccomi ad aprire l’ordine di Butrigo.

Avevamo già fatto un ordine in precedenza nel giretto 7 oltre alla mitica gita del 13 ottobre scorso. Qui la loro ultima presentazione Furgoncino-si-presentano-biopizza-butrigo-e-acetaia-pagani.

Ho lasciato il listino completo e l’ordine va fatto in e-circles (stavolta a ordine chiuso scaricherò i riepiloghi per essere certi che non ci siano sorprese come per l’ultimo ordine 🙂

Se non ti sei mai iscritto a e-circles qui un breve prontuario per farlo ma è tutto piuttosto intuitivo. Appena ti sei iscritto chiedi pure per essere accettato (commento sotto oppure chattata WA a me)

L’ordine chiude alle ore 20:00 del 20/03/2025.

Il giro ci sarà l’8 e 9 di aprile quindi ci organizzeremo di conseguenza per lo sporzionamento/ritiro all’hub individuato

Buon ordine.

Saluti

Categorie
Furgoncino Incontri

Furgoncino: Si presentano Persegona, Bio Favole e Le Erbe di Mauro

Siamo al 27 febbraio e alle 09:15 si inizia subito con Diana che invia il link per il ritrovo a Faenza ed io che, pur leggermente in ritardo, provo a spiegarne le ragioni sintetizzando quanto riportato in questa discussione presentando il pranzo in programma a Faenza

Diana del GAS di Pesaro ci spiega l’approccio del loro GAS a Giuliano dell’azienda Persegona, lasciando velocemente la parola a lui che subito l’accoglie

Siamo ormai costituiti in 25 presenti all’incontro e così alle 21:25

E si passa a Giuliano Persegona che spiega che l’azienda è famigliare (fratello, sorella, mamma, Nipote di 34 anni che si occupa della caseificazione)

E’ una azienda a ciclo chiuso dove si coltiva foraggio, cura la stalla e produce in laboratorio, la stagionatura fino al 24^ mese sono presso un’azienda esterna e a quel punto tornano per l’affinamento finale e l’eventuale ulteriore stagionatura

Si è do poco aggiunta la nipote di Giuliano, una ragazza di 25 anni, che ha provato prima in altre realtà lavorative seguendo la via dei suoi studi ma poi ha chiesto di entrare anche lei in azienda offrendo nuove prospettive spunti. Nel raccontarlo si vede e sente la voce di Giuliano commossa dal ricordo! E’ partito nel 1997 in conversione per i campi e, subito a seguire, anche per la trasformazione. Le sue cento mucche circa sono libere al pascolo e cerca di alimentarle con erba fresca in tutto il periodo dell’anno che è possibile.

Essendo alimentate con erba fresca il parmigiano è ricco di omega 3 e betacarotene. E’ entusiasmato dal lavoro del furgoncino perché ha provato sulla sua pelle i problemi dei corrieri specie con le piccole aziende sempre poco salvaguardate. Proprio per questo loro stessi si sono fatti un giro di consegne (Milano-Bergamo-Brescia) e 4 volte all’anno fanno consegne dirette ai loro clienti

Negli ultimi due anni stanno provando anche con Toscana, Piemonte e stanno pianificando proprio ora di allargarsi anche alla Liguria

La giornata per lui inizia alle 03:20 (il suo dipendente indiano è tornato a casa in vacanza e così deve sopperire in prima persona); per questo ha chiesto di anticipare il suo intervento di presentazione.

Categorie
Furgoncino Legumi Ordini

Ordine Furgoncino Giro 10 Biolanga – chiusura ordine 20/03/2025 ore 21:00

Come segnalato in chat ecco proceduto ad aprire l’ordine principalmente per le nocciole e derivati Biolanga.

Avevamo già fatto un ordine in precedenza ma sottolineo che questo produttore è stato selezionato da altri gruppi di acquisto Solidale quindi risponde alle logiche del GAS e, volendo informazioni specifiche, possiamo anche chiederle direttamente sia al gas che al produttore.

Ho lasciato il listino completo perchè magari può interessare qualche altro articolo visto che da tempo immemore nessuno apre più ordini di farina, legumi, birra (solo per fare alcuni esempi :-))

Se volete posso girare anche il listino in excel ma l’ordine va fatto in e-circles (stavolta a ordine chiuso scaricherò i riepiloghi per essere certi che non ci siano sorprese come per l’ultimo ordine 🙂

Se non ti sei mai iscritto a e-circles qui un breve prontuario per farlo ma è tutto piuttosto intuitivo. Appena ti sei iscritto chiedi pure per essere accettato (commento sotto oppure chattata WA a me)

L’ordine chiude alle ore 21:00 del 20/03/2025.

Il giro ci sarà l’8 e 9 di aprile quindi ci organizzeremo di conseguenza per lo sporzionamento/ritiro all’hub individuato

Buon ordine.

Saluti radiosi

Categorie
Furgoncino Riflessioni

Gli agricoltori ripartono con la mobilitazione ma … occhio …

Il furgoncino solidale offre parecchi spunti di riflessione interessanti e così oggi in chat si è a lungo discusso della mobilitazione in corso degli agricoltori.

Dalla precedente mobilitazione (quella prima delle elezioni Europee, ricordate?) mi era rimasto l’amaro in bocca per come era andata a culminare la protesta e, soprattutto, per i risultati raggiunti che sinceramente mi sono parsi tutti orientati alle grandi “industrie dell’agricoltura” e qualche mollica al piccolo agricoltore. 

Non sono esperto di economia, di sigle di rappresentanza agricole e, sinceramente, faccio fatica ad orientarmi in mezzo a tante coalizioni, tavoli, coordinamenti; per questo cerco di riporre la fiducia verso chi finora non mi ha mai deluso e qui, GPS Amatrice con Alessandro, mi pare siano quelli con le idee più chiare e lui  sostiene giustamente:

Provo quindi a mettervi a disposizione il loro documento assolutamente da leggere e sperando che, magari, qualche altro nostro agricoltore di fiducia voglia dirci la sua spiegandoci qualcosa di come lui la vede. Mi inquieta quello che leggo sul fatto che su 100 euro spesi per l’acquisto di prodotti agricoli freschi meno di 20€ che si riducono miseramente a 7€ (una volta pagati ammortamenti e salari), remunerano l’agricoltore …. Curano anche un loro sito internet per coordinarsi.

Guarda caso Agricoltori Attivi Romagnoli (di cui al volantino che Maurizio ha pubblicato in chat Whatsapp proprio stamane) ha aderito al coordinamento … 🙂


In fondo potersi fare idee aiutati da amici e conoscenti è sempre molto più evolutivo che non farsela leggendo questo o quell’articolo, questa o quella rivista perchè oramai i “canali informativi” sono stati ampiamente “infiltrati”.

Categorie
Furgoncino Riunioni

Plenaria venerdì 13 dicembre 2024 e apericena dagli Alpini a Meldola

Visto che il furgoncino consegnerà il giorno 11 di dicembre i nostri prodotti completi (GPS, Parmigiano, Biopizza, Semi di zucca); visto anche che quasi sicuramente avremo anche i prodotti de Le Grete …. insomma, si rende necessario suddividersi i prodotti ed è sempre una festa farlo insieme.

A questo punto uniamo l’utile al dilettevole e vediamo anche di smarcare alcuni punti che non siamo riusciti a definire completamente o che restano in sospeso da un pò.

Ci ritroviamo quindi venerdì 13 dicembre alle 19:45 e prima si pensa alle libagioni; a stomaco pieno si dividono meglio gli ordini e si fa pure meno confusione se … si mantiene il livello alcolico basso… 🙂

Proposta 1: pizza al taglio da asporto di c’è pizza per te;

Proposta 2: Commissioniamo un assaggio di pasta fatta in casa da Giulia e testiamo il prodotto

Obbligo 3: ognuno porta qualcosa da bere  o un dolcetto e ce lo pappiamo tutti insieme

L’ODG possibile sarà:

E adesso commenta sotto la tua presenza all’apericena ingasata di Natale 2024, vediamo la proposta che vincerà e vediamo quanti saremo venerdì prossimo 06 Dicembre si conteranno i voti nei commenti e si procederà con l’organizzazione.

Saluti radiosi

 

Categorie
Furgoncino Riflessioni

Riflessioni sul progetto furgoncino Solidale


Queste considerazioni, che l’amico Alessandro ha riportato nella chat del furgoncino qualche giorno fa, ammetto che mi hanno particolarmente colpito e fatto riflettere. Sono curioso di sentire che effetto ti fanno e sono certo che vorrai esprimerlo nei commenti. Anzi, come invita anche Alessandro sarebbe importante raccogliere le opinioni dei ragazzi che conosciamo (siano essi i nostri figli o amici o figli di amici …. qui o torniamo a coinvolgere la gioventù oppure andiamo ad estinzione e lasciamo il campo largo agli ipermercati ….