Categorie
Prodotti equosolidali

Ordine Caffè presso l’Albero del Caffè – scadenza ordine domenica 18 Febbraio 2024

caffè

Viste le diverse manifestazione di interesse per l’articolo caffeinomane apro nuovamente “l’Albero del Caffè” che mi ha provocato dipendenza pesante … una piacevole dipendenza quotidiana che è diventata oramai una piacevole routine famigliare ora che anche Ludovico saltuariamente si diletta.

Sapete che NON sono uno da digigas quindi …. si ordina, come in origine, con un bel commento sul blog.

L’ordine scade domenica 18 Febbraio, i listini li avete avuti sulla casella di posta del gruppo; tenete conto che la capocomico mi ha scritto anche:

Fino a che ce la facciamo, il listino dei gas non lo cambiamo. Anche se sta diventando una sfida come puoi immaginare.

Tenetene quindi conto perchè prima di 8 mesi non aprirò altri ordini.

Per poter cogliere e tornare a gustare il sapore del “perché” di questa scelta su questa azienda Bolognese e che tipo di etica ci sia dietro, vi consiglio vivamente di andar a leggere il resoconto della gita che facemmo a dicembre di qualche annetto fa…. 🙂

L’ordine verrà  consegnato circa 15 giorni dopo la chiusura perchè, solitamente, accorpano più ordini per la tostatura e preparazione.

Mi sono reimmerso un pò nell’atmosfera che ricordo durante la visita leggendo la meravigliosa storia di questa torrefazione … ma ci sono altre letture interessantissime nella voce de “Le storie del cafferaio” dove ho finalmente capito che cosa significa la “reazione di Maillard” … non si finisce mai di imparare 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Riflessioni

Nuove tecniche genomiche (NGT) …. l’evoluzione degli OGM, che ne pensi?

Sono abbonato da sempre ad AAM Terra nuova che consumo voracemente e da cui prendo tanti spunti e stavolta ho deciso di condividere con voi un articolo essenziale ma che racconta direi bene questo argomento in oggetto e l’intendimento della Comunità Europea.

L’articolo mi pare ben fatto e chiaro, nel frattempo il Parlamento Europeo si è espresso,. Sta accelerando parecchio per chiudere i capitoli che avevano in sospeso perchè poi non si sa che succederà con le elezioni oramai alle porte. Ho le idee piuttosto chiare sulla scelta che farò per le prossime Europee così come ho idee definite ma continuamente in revisione sui vecchi OGM. Ci intravedo intenzioni di ridenominazione del termine,  ormai desueto e compromesso e devo ammettere la finezza che sanno esprimere nel ri-denominare qualcosa di sostanzialmente identico.

Ma tu che ne pensi? Mi piacerebbe un confronto civile sul tema senza per forza tirare di mezzo la scienza come bussola ma esprimendo una propria visione di quello che potrà accadere.

Saluti radiosi

Categorie
Riflessioni

I piselli e l’agricoltura.

Ragazzi, torna il contadino che è in me … provo a mettere le mani nella terra ed oggi ho piantato i piselli comprati da Fabio al Consorzio e le fave calabresi scambiate allo scambio semi qualche domenica fa.
Non vi dico la sorpresa a trovare i piselli finalmente di un colore più simile al loro (erano praticamente verdolini…); ne avevo avanzati da anno scorso che erano completamente rossi. Parlando con Fabio mi ha spiegato che la commissione europea ha imposto di smettere di conciare i piselli e l’Italia si è immediatamente allineata … chi lo ha proposto era di non ricordo quale Nazione che, naturalmente, se ne è fregata e continua a conciarli con quella sostanza rossiccia che nemmeno so cos’è ma sicuramente macchiava pure le mani…
Non so se sia vero ma il cambio l’ho verificato direttamente e ne sono certo e l’ho pure fotografato (lo so … non sono bio … ma non sono riuscito a trovarli in 4 e 4otto, purtroppo).

Categorie
plenaria

Plenaria inGASata – Venerdì 16 febbraio ore 20:45 nella sede Meldolese chiesta agli Alpini.

Come da sondaggio fatto nel gruppetto di chat abbiamo fissato questa plenaria per ricompattarci e indirizzare alcune scelte del gruppo

La sede non è ancora confermata e al limite vireremo in quella dell’Avis … ho qualche “azione” pure li 🙂

Speriamo poter anche mangiare e bere qualcosa assieme, magari valutiamo se ordinare qualche pizza da asporto … o portiamo qualcosa da bere da casa … essendo io arrivato al peso obbiettivo però non me ne vogliate se presterò attenzione all’ingurgito 🙂

Cose da fare/Discutere:

  • Furgoncino al giro 6 non partecipiamo ma tracciamo un bilancio per capire come continuare; 
  • Incontri con i produttori del furgoncino – aggiornamento situazione e dell’iniziativa;
  • Convenzione Macrolibrarsi in ripartenza: vediamo le proposte;
  • Gita all’azienda agricola Le Grete la facciamo oppure no? Essì che la facciamo, prima o poi..
  • Prossimi ordini e necessità.
  • Carne sintetica e nuovi OGM, apriamo un dibattito oltre alla chat per aprirci alle opinioni diversificate da cui possiamo solo trarre tutti giovamento (probabile special guest, da confermare..)

Le varie ed eventuali non le metto perchè con l’ultimo punto temo che requisiremo la sede agli alpini e gliela ridaremo passata l’estate … del 2025 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Frutta e Verdura

Ordine lampo Funghi Shitake Azienda Il Castagnolo – Chiusura Giovedì 01 febbraio ORE 18:00

Visto il gradimento del precedente ordine che era nat

Immagine da Wikipedia

o per essere veicolato dal furgoncino, il gran lavoro fatto dagli amici del Gras di Ravenna che hanno selezionato alcuni produttori alluvionati facendoceli conoscere, vi ribadisco la scheda predisposta proprio per l’Azienda agricola IL CASTAGNOLO

Ho conosciuto di persona Simone, il titolare, che mi ha addirittura consegnato a domicilio l’ordine precedente e mi ha veramente confermato la buona impressione e disponibilità tipica di chi, pur nelle difficoltà del post alluvione, si vuole rialzare in fretta!

Per i listini ve li mando a parte in lista via mail  … io resto “analogico” quindi gli ordini fateli pure con commento sul blog che è quanto di più “romantico” ci sia 🙂

Come scrivevo anche sul gruppo Whatsapp dovendo organizzare un pranzo con amici il buon Simone

PRODOTTODescrizione
Funghi Shitake freschi – Sacchetto 300 grFormato adatto per 2 persone
Funghi Shitake freschi – Sacchetto 600 grFormato adatto per 4 persone
Funghi Shitake freschi – Sacchetto 900 grFormato adatto per 6 persone
Funghi Shitake secchi – 25 grSi conservano facilmente per profumare piatti come risotti.
Funghi Shitake in polvere – 25 grPer insaporire e arricchire le preparazioni come pane e grissini o insalate.

Saluti radiosi

Categorie
Furgoncino Solidale Riflessioni

Furgoncino solidale … novità e … il viaggio prossimo, che si fa?

Whatts app sta spegnendo la comunicazione sul blog, risulta facile ed immediato anche nei riscontri ma è sempre più lontano dall’essere una vetrina per chi si affaccia sul mondo gasista.

Ieri sera non so se altri si sono collegati alla plenaria ma volevo segnalare alcune cose essenziali a cui sono riuscito ad assistere:

  1. Prossimo giro di Pasqua per il 18-19-20 Marzo quindi occorre attivarsi presto, se vogliamo aderire, per comunicare gli ordini entro il 15 di febbraio.
  2. Giri successivi pianificati: 16-17-18 settembre e 2-3-4 dicembre
  3. Incontri con i fornitori dei gruppi di acquisto da cui ordiniamo: è in corso di organizzazione un momento di incontro per conoscere i produttori del furgoncino on line per circa 1,5 ore ad incontro e in cui si conosceranno 4 produttori ad incontro quindi segnatevi impegnati le sere del 08 febbraio, 22 febbraio , 14 Marzo
  4. Siccome le visite on line stanno strette a tanti (primi tra tutti i produttori) si è proposta la creazione di un tavolo organizzativo che segua e organizzi le visite stesse in loco; dagli sguardi, i sorrisi, il paesaggio che si vede si percepisce molto meglio la genuinità di quello che stiamo cercando di portare avanti con il furgoncino. Indovinate chi si siederà a quel tavolo degli inGASati? 🙂

Quindi avanti con le opinioni nei commenti … saluti radiosi

 

Categorie
Comunicazioni di servizio Riflessioni

Co-Energia – vogliamo provare a valutare nuove possibilità?

COme da ultima plenaria abbiamo proceduto ad iscrivere il gaspaccio a questa Associazione di secondo livello che si occupa principalmente di avviare progetti collettivi di Economia Solidale. Magari se leggete la paginetta vi fate un’idea di massima.

Visto che sembra oramai inevitabile la fine del mercato tutelato dell’energia (qui trovate un bell’articolo che spiega al meglio i passaggi ed i tempi) si è ragionato un pò di poter fare qualche incontro di spiegazione ed approfondimento specifici.

Inizialmente si era pensato di far intervenire qualcuno di Co-Energia il giorno del pranzo di Natale ma è complesso e ha dei costi per la trasferta e così si potrebbe valutare una presentazione da remoto con le seguenti possibilità:

  • seguire insieme la domenica del pranzo di Natale magari 1 oretta al mattino
  • Organizzare una call durante la settimana dove ognuno è a casa sua o ci raggruppiamo a gruppetti
  • In occasione della plenaria di Gennaio (i tempi purtroppo “stringono”) …..
Categorie
plenaria

Plenaria inGASata – Venerdì 24 Novembre ore 20:45 nella sede Meldolese chiesta agli Alpini.

Come da accordi presi su WA abbiamo fissato questa plenaria nel tentativo di ricominciare a trovarci .. .speriamo non essere 4 gatti 🙂

La sede non è ancora confermata e al limite vireremo in quella dell’Avis … ho qualche “azione” pure li 🙂

Speriamo poter anche mangiare e bere qualcosa assieme, magari valutiamo se ordinare 4 pizze da asporto … e portiamo qualcosa da bere da casa.

Cose da fare/Discutere:

  • Furgoncino, giro 5 – Spunti e suddivisione degli ordini sporzionamento ordine furgoncino e consegne
  • Aderiamo a Co-energia, ma cosa fa Co-energia?
  • Gita all’azienda agricola Le Grete la facciamo oppure no?
  • Prossimi ordini e necessità.

Le varie ed eventuali non le metto perchè tanto salteranno fuori da sole …. 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Carne e Latticini Furgoncino Solidale

Giro 5 Furgoncino – Ordine Funghi Shitake Azienda Il Castagnolo – Chiusura 27 Ottobre

Visto il gran lavoro fatto dagli amici del Gras di Ravenna che hanno selezionato alcuni produttori alluvionati facendoli conoscere al furgoncino oltre che suggerendoli e coordinando ordini per altri GAS, vi inserisco la scheda predisposta proprio per l’Azienda agricola IL CASTAGNOLO

Ho conosciuto di persona il titolare a Sant’Arcangelo e mi è parsa persona concreta e disonbile.

Per i listini ve li mando a parte in lista via mail  … io resto “analogico” quindi gli ordini fateli pure con commento sul blog.

Il giro del furgoncino avverrà il 21 e 22 novembre (21 tratta da Varese ad Amatrice e 22 ritorno) ed a seguire ci sarà la consegna; unica aggiunta da fare ai listini sarà un ipotetico 3,5% massimo di spesa dovuta alla quota di spedizione in capo ai GAS ma vediamo alla fine come calcolarla in funzione dell’ordine complessivo.

PRODOTTODescrizione
Funghi Shitake freschi – Sacchetto 300 grFormato adatto per 2 persone
Funghi Shitake freschi – Sacchetto 600 grFormato adatto per 4 persone
Funghi Shitake freschi – Sacchetto 900 grFormato adatto per 6 persone
Funghi Shitake freschi – Cassetta 3 Kg
Funghi Shitake secchi – 25 grSi conservano facilmente per profumare piatti come risotti.
Funghi Shitake in polvere – 25 grPer insaporire e arricchire le preparazioni come pane e grissini o insalate.

Saluti radiosi

Categorie
Carne e Latticini Furgoncino Solidale

Giro 5 Furgoncino – Ordine Parmigiano Reggiano Persegona – Chiusura 27 Ottobre

Ottenuto il nulla osta dal referente abituale di parmigiano, proviamo un nuovo produttore, Caseificio Persegona, che già rifornisce alcuni GAS delle Marche.

Ho sentito Giuliano per alcuni chiarimenti sui suoi prodotti e sul listino e così ho capito che fanno un formaggio in tutto e per tutto come il parmigiano (GranBio) ma con con sale iodato di Salsomaggiore Terme. Non essendo marchiato Parmigiano Reggiano è anche maggiormente conveniente e sicuramente, personalmente, lo proverò.

Purtroppo stavolta il listino è ridotto ed è sparito l’aceto balsamico ma è giusto concentrarsi sull’essenziale

Per i listini ve li mando a parte in lista via mail  … io resto “analogico” quindi gli ordini fateli pure con commento sul blog.

Il giro del furgoncino avverrà il 21 e 22 novembre (21 tratta da Varese ad Amatrice e 22 ritorno) ed a seguire ci sarà la consegna; unica aggiunta da fare ai listini sarà un ipotetico 3,5% massimo di spesa dovuta alla quota di spedizione in capo ai GAS ma vediamo alla fine come calcolarla in funzione dell’ordine complessivo.

CODICE PRODOTTOPRODOTTO
PARM50Parmigiano Reggiano Bio oltre 50 mesi
PR_BIOParmigiano Reggiano BIO 40 mesi 1kg
48064Gran Bio Famiglia Persegona sale iodato oltre 24mesi
123Gran fresco 1 scelta 10/12 mesi 1 kg
BURBurro Tradizionale Panetto – 500 gr

Saluti radiosi