Categorie
Incontri

Resoconto plenaria inGASata 28/10/2016

Alle 21:10 iniziamo … con il consueto ritardo 🙂

Domatore” e verbalizzatore della serata si palesano
Romeo si autopropone ed essendo l’unico pretendente … si procede … 

Presentazione dei presenti
Nome, sottogruppo, impressioni sulla piazza di Meldola dopo rapida occhiata dalla finestra…
Romeo (Gaspaccio) mi piacerebbe la piazza isola pedonale … , Davide Cà Ossi, bella piazza ma mi piace di + il castello; Babs Gasrage la piazza è piccola ma carina; Marco Gasrage … siccome è ancora in essere, mi piace; Stefania Gasrage … sembra più un parcheggio che una piazza; Cri Gasrage, scoperto da poco che era la piazza perché pensavo fosse un parcheggio; Matteo Cà Ossi ci sono troppe macchine; Pietro Gaslunato (amico di DanielaF) complimenti per le luci; DanielaF Gasrage: sembra una piazza “stiamo lavorando per voi”; MonicaL Cà Ossi mi piace; Andrea Gaspaccio: Piacerebbe anche a me senza le macchine, carina; Irene Gaspaccio: La vorrei + pulita e chiusa al traffico; Lara Gaspaccio: poco vissuta, sarebbe più bella con più persone. Alex Gaspaccio. Sembra piuttosto “fredda”. Alice GAsrage essendo arrivata in ritardo ho dimenticato di chiederle l’impressione sua … magari ce la riporta in un commento …

Categorie
Incontri

Plenaria di Ottobre: a Meldola il 28/10/2016

Dai che torniamo a incontrarci …. purtroppo la data inizialmente prevista non aveva disponibilità della saletta e così l’abbiamo spostata al 28 Ottobre 2016 … alle ore 20:45 🙂

Come anno scorso ci troviamo in saletta Versari che è al secondo piano del Palazzo Orsini. In pratica nella piazza principale di Meldola, esattamente dalla parte opposta del palazzo comunale con il campanile, c’è il palazzo Orsini (dove c’è bibblioteca ed anche Farmacia), entrando nell’edificio si può scegliere di prendere ascensore o fare un pò di scale (che fanno sempre bene alla circolazione sanguigna! 🙂

Gli argomenti che cercheremo di trattare nella serata sono:

  1. “Domatore” e verbalizzatore della serata si palesano,
  2. Presentazione dei presenti: (tempo massimo 10 minuti circa in base a quanti siamo…)
  3. Nuovo anno sociale, come sono cambiati i sottogruppi e e quali obiettivi ci diamo per questo nuovo anno (tempo max 45 minuti)
  4. Socialità inGASata … stiamo insieme e vediamo se ritroviamo l’essenza del GAS
  5. Ordini Natalizi, a quali diamo la priorità?
  6. Varie ed eventuali (tempo massimo … alle 08:00 del sabato dobbiamo riconsegnare le chiavi … 🙂

Scusatemi se me la sono tirata ma solo ieri mi è arrivata in buchetta l’autorizzazione ufficiale del Comune all’utilizzo della saletta (gratuito … grazie al cielo… 🙂

Saluti radiosi

Categorie
Eventi Riflessioni

Auguri a Paolo e Claudia!

Ebbene si, un’altra coppia che nasce e corona il suo sogno d’amore negli inGASati … Un sincero augurio da tutti gli amici inGASati ai nostri due sposini!

20160611_114954

 

 

 

 

 

Saluti radiosi

Categorie
Riflessioni

GAS in finanziaria 2016 – perplessità!

Dopo avervi girato la mail che era girata in lista nazionale dei GAS volevo precisare meglio il mio pensiero anche per confrontarmi con voi.

Nella finanziaria 2016 al comma 391 compare un “bizzarro” e soprattutto parziale concetto di GAS:

Categorie
Riflessioni

Referendum del 17 Aprile 2016

referendumRingraziando chi ha ribadito quanto il nostro GASlateo riporti a proposito del nobile rapporto con la politica mi permetto di fare alcune considerazioni sull’argomento in oggetto.

Cercherò di essere il più neutro che mi riesce nello spiegare questa alta espressione di Democrazia Diretta che è prima di tutto (e per fortuna…) uno degli ultimi modi di far esprimere e sentire cosa ne pensano i cittadini: il referendum.

Come ogni referendum abrogativo sarà valido se e solo se si raggiungerà il 50%+1 degli elettori quindi, vista anche la scarsissima pubblicità è fondamentale il passaparola ed è per questo che sono qui ad argomentarvi il mio punto di vista.

Il referendum è sui famosi “pozzi petroliferi” (più che altro sono per il gas-metano…) che sono presenti entro le 12 miglia dalla costa Italiana e che, come concentrazione maggiore, sono proprio davanti alle nostre coste Romagnole.

Queste piattaforme sono state fatte nel tempo ed avevano diverse durate di estrazione, in diversi casi rinnovabili ma che comunque portano ad una scadenza nel tempo. Le concessioni sono trentennali prorogabili comunque di altri 20 quindi ogni Società concessionaria ben sapeva che non sarebbe stata eterna e così avrà dimensionato l’ammortamento dell’investimento stesso. Con la Legge di Stabilità 2016 si stabilisce che la scadenza resta prorogata automaticamente fino alla durata del giacimento (fino all’ultimo metro cubo di gas) ed è proprio questo “particolare” che si vorrebbe abrogare con il referendum così da “liberare il mare” alla scadenza della concessione.

Categorie
Ordini

Ordine Podere Guaralda – scade Mercoledì 30 dicembre ore 13:00

Podere Guaralda - CusercoliPer ogni ordine un rametto di vischio bene augurante in omaggio:-)

Sonia mi ha chiesto di aprire, in vece della titolare la referenza impossibilitata, questo ordine che è molto più che lampo. Oltre ai trasformati per i vostri cesti residui, troverete le poche mele antiche della stagione. E ancora nespole cachi cardi e le pere volpine, da cuocere nel vino in queste nebbiose sere d’inverno.

Ritiro sabato mattina presso Gaspaccio negli abituali orari, ovvero dalle 11.00 alle 12.00 Meldola.

Se volete rendere i vuoti di plastica, nei rari casi in cui Sonia li utilizza, sono ben accetti. Rifiuti zero!

Per ordini fuori orario fateli pure, li trasmetterò con segnali di fumo a Sonia…

Per i nuovi iscritti e per chi se ne fosse dimenticato inserisco qui il link alla presentazione dell’azienda e qui un articolo pubblicato su Gambero Rosso.

Sonia realizza confezioni regalo per i prodotti in vasetti ma si deve specificare quali sono da regalare e come sono eventualmente raggruppati!

Leggete e capirete perchè è importante sostenere i nostri produttori!

Categorie
Frutta e Verdura

Ordine Podere Guaralda – scade venerdì 18 dicembre ore 14.00

Podere Guaralda - CusercoliScusate l’intrusione ma mi ha chiesto Sonia di aprire, in vece della titolare la referenza impossibilitata, questo ordine che è molto più che lampo. Oltre ai trasformati per i vostri cesti, troverete le poche mele antiche della stagione. E ancora nespole cachi cardi e le pere volpine, da cuocere nel vino in queste nebbiose sere d’inverno.

Ritiro sabato mattina presso Gaspaccio e Gasrage negli abituali orari, ovvero dalle 11.00 alle 12.00 Meldola, dalle 11.30 alle 13.00 Forlì.

Se volete rendere i vuoti di plastica, nei rari casi in cui Sonia li utilizza, sono ben accetti. Rifiuti zero!

Per ordini fuori orario fateli pure, li trasmetterò con segnali di fumo a Sonia… io a Sonia.

Per i nuovi iscritti e per chi se ne fosse dimenticato inserisco qui il link alla presentazione dell’azienda e qui un articolo pubblicato su Gambero Rosso.

Sonia realizza confezioni regalo per i prodotti in vasetti ma si deve specificare quali sono da regalare e come sono eventualmente raggruppati!
 

Leggete e capirete perchè è importante sostenere i nostri produttori!

Categorie
Legumi

Ordine lampo legumi e cereale di Filippo – scadenza domenica 20 per consegna entro Natale

Visto che è veramente lampo sarò molto sintetico rimandando al precedente ordine tutti gli approfondimenti e informazioni.

Per la rapidità di creare l’ordine non passiamo da DIGIGAS quindi ordinate con un commento sotto scegliendo tra i seguenti prodotti:

  • ceci 3 euro/ kg
  • lenticchie 6 euro/ kg
  • farro (leggermente perlato) 3 euro/ kg
  • farina ceci 4 euro/ kg

Per la consegna si vorrebbe renderla compatibile con qualche regalo utile di Natale quindi Filippo ed io resteremo a disposizione per trovare la soluzione migliore.

Avanti ragazzi … fateci neri 🙂

Categorie
Riunioni

Plenaria 04 Dicembre 2015 ore 20:30 a Meldola

Dai che torniamo a incontrarci …. e lo facciamo nella ridente cittadina pedecollinare che ospita i natali di diversi iscritti inGASati … 🙂

Come anno scorso ci trovimo in saletta Versari che è al secondo piano del Palazzo Orsini. In pratica nella piazza principale di Meldola, esattamente dalla parte opposta del palazzo comunale con il campanile, c’è il palazzo Orsini (dove c’è bibblioteca ed anche Farmacia), entrando nello stesso si può scegliere di prendere ascensore o fare un pò di scale (che fanno sempre bene alla circolazione sanguigna! 🙂

Gli argomenti che dovremmo trattare nella serata sono:

  1. “Domatore” e verbalizzatore della serata si palesano
  2. Presentazion dei presenti: (tempo massimo 10 minuti circa in base a quanti siamo…)
  3. Funzionamento inGASato e ruolo bidelli informatici (cura bidelli tempo max 45 minuti)
  4. Socialità inGASata … stiamo insieme
  5. Varie ed eventuali (tempo massimo … alle 08:30 del sabato dobbiamo riconsegnare le chiavi … 🙂

Visto che siamo oramai nel periodo Natalizio si vorrebbe anche finire convivialmente con quanto ognuno porta e autoproducesaranno invitate/presenti Lake e Sara con loro creazioni artigianali per permettere spunti e suggerimenti per regali natalizi e verranno anche consegnati alcuni ordini (Apeiron, libri, ecc.)

Saluti radiosi

 

Categorie
Farina e Cereali Legumi Ordini

Ordine cereali e legumi di Filippo – scadenza 20 settembre 2015 ore 20.00

Ebbene si, dopo la gita dal nostro Filippo che quest’anno ha subito anche il rinvio per maltempo di maggio scorso, i tanti progetti maturati e portati a termine (un esempio lo troviamo qui), i nuovi in via di sperimentazione … ri-apre il nuovo ordine annuale dell’amico inGASato Filippo (se va come anno scorso magari ne potremo fare altri ma … non con tutti gli articoli … tenete presente che quest’anno la Romagna è tutta servita …. )Â