Categorie
Riflessioni

Dai che, piano piano, abbiamo anche il caffè Nazionale …

Siamo arrivati a 30 kg di caffè prodotto in Sicilia dalla famiglia Morettino …. e poi dicono che il cambiamento climatico è negativo … 🙄 👿

Passeremo dalle arance e dalla loro vitamina C al caffè ed alla sua Melanina?

Saluti radiosi

Categorie
Comunicazioni di servizio Eventi Incontri

Progetto di piantumazione a Bertinoro …. aderiamo e partecipiamo?

Dall’ultima plenaria abbiamo tratto un sacco di energie positive e, l’ideale, è cercare di “scaricarle a terra” (nel vero senso della parola!) prima che iniziamo a scaricarle verso altre parti con rischio di elettrocuzione che minerebbe la nostra salute 😆 .

Quale miglior metodo se non quello di ritrovarci tutti insieme in una bella attività manuale con una bella vanga in mano?

L’associazione Volontaria di Bertinoro è riuscita ad inserirsi in un meraviglioso progetto di riforestazione in area demaniale e, dopo una già fiorente attività iniziale nelle scuole e in altre aree del Comune, ha ottenuto terreni a ridosso del fiume Bidente, praticamente a Fratta Terme.

 

E’ un progetto che ha origine dalla Regione Emilia Romagna e si prefigge di arrivare a piantare un albero per ogni cittadino della Regione e questo sarebbe veramente un gran bel segnale e un gran bel lascito alle nostre discendenze!

Questo il progetto di piantumazione specifico che spiega il tipo di piantumazione ed il tipo di specie prescelte.

Abbiamo incontrato il buon Michele assieme al gruppo de “I Meandri” e con loro abbiamo già aderito e potremmo provare a fare altrettanto anche noi inGASati se volete una spiegazione generale di prima voce (Michele si è già detto disponibile …); in fondo non serve nient’altro che un pò di tempo e un pò di sana fatica fisica oltre a strumenti alla portata di tutti (Guanti da lavoro, vanga, piccone, zappa, ecc.)

Il periodo migliore per la piantumazione (perchè la pianta si insedi e resista alla siccità estiva) è Novembre/Dicembre quindi, meteo permettendo, potremmo fissarci in agenda l’ultima domenica di Novembre e/o la prima di dicembre (si vedrà poi a ridosso quale la migliore e la prescelta … se non entrambe 😉 ). In pratica le piante sono già tutte approvvigionate e prenotate quindi davvero potremmo partecipare anche solo con la manodopera.

Per favore torniamo ad esprimerci sul blog anche per mostrare a tutti i visitatori che ci siamo e siamo pure reattivi … esprimiti in assoluta libertà! 🙂

Dimenticavo, suggeriamo un “motto” che si presterà, in quel giorno, a riconoscerci in mezzo alla bolgia 🙂

Grazie a tutti, saluti radiosi

Categorie
Incontri

Plenaria di “ridefinizione” del gruppo – venerdì 15 ottobre 2021 a Meldola

Alla fine è stato un testa a testa fino all’ultimo tra l’8 e il 15 ottobre quindi, molto democraticamente, decido io per il 15 ottobre alle ore 20:30.

Ci ritroviamo a Meldola e chiederemo un aiuto per avere locali accoglienti e sufficientemente spaziosi per tutti coloro che interverranno; sul gruppo WA quindi vi dirò dove ci troviamo esattamente in base a quanti saremo.

L’ordine del giorno è limitato a cercare di rivederci e confrontarci sul futuro del gruppo visti anche gli ultimi “abbandoni”. Ci parliamo e decidiamo come proseguire, analizziamo nel contesto anche le motivazioni che ci guidano e valutiamo le idee che potrebbero ridarci spinta propulsiva.

L’ultimo anno e mezzo è sicuramente stato impegnativo ma dobbiamo, per forza di cose, pensare alla vita che continua e al contributo che ognuno di noi può dare a questo malandato Pianeta …. contributo che non può risolversi solo con una manifestazione o qualche bella frase ad effetto sui Social. Dobbiamo tornare a mettere al centro l’etica, la Solidarietà e la nostra consueta attenzione al territorio che ci circonda e ri-sottolineare che l’unico voto che non deve deluderci (come accade con quello elettorale, almeno per me) è quello che esprimiamo quotidianamente con la nostra spesa!

Per capire il luogo migliore vi chiedo già di segnalarvi qui sotto nei commenti indicando in quanti sarete, considerando già per assodata la presenza di chi ha votato per il giorno in questione: Daviglo-PaoloR-SilviaG-Irene-Lake-Katmax-Acquacheta-Babs- Maurizio-DaniPietro ed io.

Grazie, saluti radiosi

Categorie
Ordini

Perù: i nostri amici Eli e Gesuino e l’ordine di importazione – scadenza 11 Luglio 2021

Dopo gli aggiornamenti che gentilmente Eli e Gesuino ci hanno inviato e abbiamo condiviso sulle chat di WA, il duro lavoro che stanno portando avanti per crearsi la loro piccola attività di allevamento/macellazione, di cui potete apprezzare qualche foto in particolar modo relativa alla creazione del recinto … i nostri cari amici spiegano che il concetto di lavorare la carne di maiale per i peruviani  è molto “vago”: quando parli di una salsiccia artigianale la gente pensa ai wurstel…!!!

Quando parli di un prosciutto crudo pensano al prosciutto cotto!  Ma con la tenacia acquisita in ROMAGNA sicuramente Eli e Gesuino riusciranno un pò alla volta a promuovere i loro prodotti! Questo e un dato certo!

Eli ci ha sorpreso non poco riuscendo ad organizzare un ordine di prodotti che possono sopportare bene il viaggio, chiudendo il giro fra produttore del Perù, corriere e consegna al consumatore finale …. qui vediamo l’ingresso del primo maiale nel loro nuovo e fiammante recinto …. grazie ragazzi per averlo condiviso con noi!!!!

Categorie
Carne e Latticini Formaggi

Ordine salumi di Alessio e formaggi sardi di Alberto e Mario – scadenza 20 giugno 2021

Qui abbiamo visto che cosa ci propone Alessio dalla mitica terra sarda, abbiamo superato, sia nei commenti alla discussione che altri direttamente su whatsapp, il gradiente di interesse e così … apriamo l’ordine.

D’accordo con Alice, abbiamo annullato l’ordine di Terre Ritrovate pertanto  rivedete qui il listino se volete “testare” qualcosa.

Salumi di Alessio:

  • Salsiccia stagionata (22,00€/kg)
  • Prosciutto (35,00 €/kg) (se preso intero e con l’osso …)
  • Prosciutto a tranci (40€/kg) (da un prosciutto derivano solitamente 3 tranci e vediamo se raggiungiamo i 7 kg medi di un prosciutto)
  • Pancetta (18,00€/kg) pezzatura max 2 kg frazionabile
  • Guanciale (18,00€/kg) pezzatura max 2 kg frazionabile

Formaggi (rammentiamo che una forma è di 2-3 kg e si possono avere anche pezzi sottovuoto, sono di febbraio, marzo e qualcosa anche di aprile …)

  • Pecorino di Alberto Deppau (18,00€/kg)
  • Caprino di Mario Barilli (18,00€/kg)

Pane:

  • Pistoccu (8,00€/kg)

Fate il vostro ordine con un commento … ma entro domenica 20 per vedere se riusciamo ad avere la consegna entro la settimana successiva

Saluti radiosi

Categorie
Eventi

Pedalata ecologica lungo il fiume Ronco – Sabato 05 Giugno

Ci sono svariate possibilità di fare attività fisica ma farla lungo il fiume Ronco, in simpatica compagnia, attraversando siti di interesse Comunitario ….  completare l’escursione con un rinfresco e con una bella firmetta sulla scelta di riaprire e riattivare la cava di Magliano potrebbe essere quel valore aggiunto da dare ad un sabato …. il 05 Giugno …. leggete il programma e … PARTECIPATE 🙂

Categorie
Eventi Gite e Viste Riunioni

Sabato 12 giugno proviamo a rivederci “biciclettando” fino alla Lenticchia … SI VA!

E’ dal 1999 che non facciamo una biciclettata di tutto il gruppo fino a ritrovarci nell’aia dei nostri cari amici della Lenticchia.

E’ passato tanto tempo, ci si è infilata una brutta esperienza poco salutare, e per alcuni anche tragica, che si è portata con se misure di contenimento mai viste ne provate prima e ora si sente veramente la necessità di superare queste fasi convulse e di chiusura.

La stagione non può che volgere al meglio e quindi dobbiamo provare a rivederci in presenza e godere delle nostre campagne abilmente curate dal buon Filippo e da Claudia
Filippo ha già giornate impegnate e per non andare troppo oltre ed entrare nel caldo torrido pensavamo ad un pranzo/plenaria/giro in campagna alla Lenticchia magari in bicicletta e per le 12:30 saremo tutti sul posto per prepararci al pranzo.

Filippo propone un possibile piatto unico degustazione con anche 1 bicchiere di vino ed acqua a volontà a 15€ oppure si pesca dal menù alla carta pubblicato e disponibile sul loro sito

Finito il pranzo procederemo con la plenaria (indicativamente alle 14:30) con questi argomenti:

  • La Fenice è risorta dalle sue ceneri, noi iinGASati che si fa?
  • Varie ed eventuali

Per favore commentate la presenza (e quanti porterete con voi) perchè, se saremo 4 gatti, abbiamo già risposto anche all’unico punto dell’ordine del giorno … 😥

Al 02 Giugno Faremo il test di quanti commenti ci sono e avremo la conferma che SI PUO’ FARE!

Saluti radiosi

Categorie
Incontri

Una domenica lungo il fiume Ronco … in bicicletta magari … 02/05/2021

Perchè andare ad ammassarsi al mare quando possiamo goderci paesaggi meravigliosi a portata di bicicletta????

Domenica dei Meandri – 2 maggio 2021
località Spinadello
Via Ausa Nuova- Forlimpopoli 

Programma della giornata:

Ore 11:00 – pedalata “fotografica” organizzata da Fiab Forli- partecipazione aperta a chi si vuole aggregare … si potrà conoscere il percorso
Ore 12:30 – pranzo conviviale (volendo possiamo prenotare il menù dalla Lenticchia e magicamente lo troveremo a destinazione per pranzo …. basta che ci mettiamo d’accordo e lo segnaliamo nei commenti ….)
Ore 15:00 – LA GRANDE MAPPA: pomeriggio di incontri e racconti con i passanti con l’aiuto della mappa disegnata e delle carte topografiche a disposizione.
Ore 15:30 -posizionamento delle “casette di nidificazione” costruite dal custode del paesaggio Andrea Gulminelli
e poi….aspettiamo il tramonto in compagnia!
Sarà presente anche un banco di presentazione dell’associazione Volontaria di Bertinoro

Saluti radiosi

P.s. Dalle 10:15 saranno sicuramente presenti i Consiglieri dell’Associazione i Meandri ed altre Associazioni per un incontro-confronto volto alla creazione della GRANDE MAPPA del tratto dei Meandri del fiume Ronco e delle sue emergenze ambientali (e parliamo di almeno 6 inGASati di “spessore” …. quindi volendo potrete chiedere gli autografi nella maglietta … ma portatevi il pennarello! 😆 )

Categorie
Carne e Latticini Riflessioni

Sardegna … terra magica, che dite, si può provare a portarci pecorino, caprino e salumi?

Immagino ancora il ricordo di Eli e Gesuino siano caldi …. non so se tutti sapete che sono andati in Perù e, da quanto raccontano, stanno benone ed hanno avviato una attività tutta loro.

Siccome ci aveva “scaldato” parecchio il loro racconto della terra Sarda e ci hanno trasmesso i contatti di un loro conterraneo (Alessio) che vive a Villagrande Strisaili, paese di 3000 abitanti in provincia di Nuoro, paese che detiene il primato mondiale della longevità maschile (blue zone) …. e qui capite che da bravo maschietto sono molto interessato …. 😆

Ci ho messo un pò ma d’accordo con Alice (che recentemente aveva raccolto un ordine di formaggi ma che non ha ancora finalizzato) ho sentito Alessio (che cura l’aspetto allevamento di maiali e quanto gravita attorno) e mi ha un pò spiegato la collaborazione che ha con due pastori (che invece fanno pecorino e caprino) ma che sono poco tecnologici.

 

Per i formaggi al di la di farvi vedere qualche scorcio dei pascoli che questi animaletti si “godono” (a destra il lago Flumendosa a 800 metri s.l.m e a sinistra il panorama dei pascoli di Villagrande, in cui si può vedere in lontananza l’altro lago Santa Lucia.

Vi invito a sentire la viva voce di Alessio che spiega un pò la produzione delle forme di pecorino e caprino (solitamente da 2-3 kg) che, naturalmente, potrebbero essere anche confezionate in pezzi e messi sotto vuoto come faceva Eli.

Categorie
Carne e Latticini

Ordine mozzarelle di bufala di Don Beppe Diana – Scadenza 30 Aprile

Come da discussione, chiarimenti e listini trasmessi via mail, e con un ritorno alle origini (ordine da commentare sotto alla discussione….che poi accorpo io); vi propongo l’ordine che scade venerdì prossimo e con consegna, si auspica, la prossima settimana (magari appena definito l’ordine vediamo come procedere con la consegna …. ma se decideremo per i due pacchi distinti …. servirà un volontario forlivese per il ritiro e la suddivisione (in mancanza di volontari sarà il primo che ordina … come al solito) 😆

Per le fatturazioni vedremo in base agli ordini raccolti così come faremo il test dell’ordine e decideremo se proseguire nel futuro.

CodicePezziDescrizione prodottoPeso Netto
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP
NOD100x55Nodini di bufala5×100 gr
TRE5001Treccia di bufala1×500 gr
MOZ251Mozzarella di bufala120×25 gr
RICOTTA DI LATTE DI BUFALA
RIC2501Ricotta di bufala1×250 gr
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP – BIOLOGICA
MOZBIO100x44Mozzarelle di bufala4×100 gr
MOZBIO2501Mozzarella di bufala1×250 gr
SCAMORZA DI LATTE DI BUFALA IN SOTTOVUOTO – BIOLOGICA
SCABIO2501Scamorza di bufala (PESO VARIABILE)200/300 gr

 

Come potete notare, a mio insindacabile giudizio, ho cercato di eliminare i duplicati di tipologia disponibili dando precedenza al prodotto equivalente da agricoltura biologica.

Fate pure il vostro ordine specificando al meglio nel commento.

Naturalmente se avete quesiti non esitate!

Saluti radiosi