Categorie
Frutta e Verdura Ordini

Ordine agrumi Rossarancia – chiude il 9 gennaio ore 17.00

arancesalvo

Ecco l’ordine degli agrumi di gennaio. ATTENZIONE: l’ordine chiude lunedì 9 gennaio alle ore 17.00!!!

Gli agrumi verranno spediti tra il 18 e il 28 di gennaio (a seconda del momento in cui verranno raccolti i frutti a seguito del clima ecc.).

Ricordo i cambiamenti rispetto al primo ordine, quello di novembre. Non ci sono altre novità per questo ordine.

  1. È cambiato il produttore di noci e mandorle. Adesso è la Tenuta Collotta di Enna, certificata BIO e controllata personalmente da Salvo. La precedente azienda (di cui avevamo parlato alla plenaria di ottobre a Meldola), dopo mesi di contatti e visite da parte di Salvo, non era stata in grado di presentare a Salvo le certificazioni, per cui, vista la poca serietà, Salvo ha deciso di troncare i rapporti.
  2. Ho aggiunto (poiché ne avevo ricevuto richiesta da qualche gasista) i sottoli a base di pomodori secchi venduti da Salvo. Sono prodotti non bio prodotti nell’azienda Ortoledda di Caltagirone (CT).  Dal listino di Salvo ho messo solo pomodori secchi e capuliatu (una sorta di patè di pomodori secchi). Entrambi questi prodotti sono tuttavia in olio di girasole. Insomma, proviamoli in questo ordine perché c’era stata la richiesta e perché è un prodotto non disponibile qui in zona. Alla plenaria di gennaio decidiamo se è un prodotto che ci convince (dai diversi punti di vista importanti per il nostro GAS).
  3. Sono ora disponibili le arance tarocco, che sono arrivate a maturazione.
  4. Sono disponibili i mandarini Nova senza semi (che hanno un prezzo più alto).
  5. Ci sono ancora i limoni e come le altre volte li ordiniamo a chilogrammo, anche se Salvo ci manda le cassette da 10 chili, quindi farò necessariamente degli arrotondamenti per chiudere le cassette. Per chi ordina limoni, indichi già (in un commento a questo articolo o in una mail a me) se è disponibile ad arrotondamenti e in che misura.

Si ordina rigorosamente sul DIGIGAS entro lunedì 9 gennaio alle ore 17.00.

Saluti a tutti

Davide

Per questo ordine il listino è il seguente:

AGRUMI

Mandarino NOVA senza  semi (cassa da 10 Kg)€ 17,80
Limoni (cassa 10 Kg, si ordina a kg)€ 22,00
Arancia Navel da tavola (cassa 10 Kg)€ 13,50
Arancia Tarocco prima scelta (cassa da 10 kg)€ 16,00
Arancia da spremuta (MISTE – cassa 10 Kg)€ 11,50

Nota: per i limoni si ordina a kg, e si fa l’ordine solo se si riescono a chiudere le casse da 10 kg!

MARMELLATE

MARMELLATA EXTRA TAROCCO (320 g)€ 5,00
MARMELLATA EXTRA NAVEL (320 g)€ 5,00
MARMELLATA EXTRA MANDARINO (320 g)€ 5,00
3 vasetti da 320 g (tarocco + navel + mandarino)€ 12,50

MIELE DI ZAGARA
(lavorato da apicoltura Finocchiaro ma col polline degli alberi di Salvo)

Miele di Zagara (120 g)€ 4,00
Miele di Zagara (400 g)€ 8,00

PASTE DI MANDORLA non bio (az. Todaro)

Dolci tipici di mandorle (500 g)€ 11,00
Dolci tipici al pistacchio (500 g)€ 12,00

CIOCCOLATO DI MODICA (antica dolceria)

Ciocco fondente tradizionale (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente caffè (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente vaniglia (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente agrumi di sicilia (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente mandorle (100 g)€ 3,80
Ciocco fondente peperoncino (100 g)€ 3,50

FRUTTA SECCA (prodotta da Tenuta Collotta di Enna)

Mandorle sicilia varieta tuono sgusciate (250 g) BIO€ 5,00
Noci siciliane con guscio (250 g) BIO€ 4,50

Pomodori secchi lavorati (NON BIO) (prodotta da Ortoledda di Caltagirone – CT)

Pomodori secchi in olio di girasole – vaso da 300 g.€ 4,30
Pomodori secchi in olio di girasole – vaso da 700 g.€ 7,30
Capuliato di pomodori secchi in olio di girasole – vaso da 300 g.€ 5,00
Capuliato di pomodori secchi in olio di girasole – vaso da 700 g.€ 8,00

 

Categorie
Agrumi Frutta a guscio Frutta e Verdura Ordini

Ordine lampo agrumi Rossarancia – chiude il 12 dicembre

arancesalvo

ATTENZIONE: questo è un ordine lampo, ordinate subito perché ci sono pochissimi giorni per farlo. CHIUDE lunedì 12 dicembre alle ore 17.00!!!

Il motivo per cui l’ho aperto in ritardo è una mail perduta che Salvo di Rossarancia mi aveva inviato. E va chiuso presto perché Salvo vuole spedirlo entro il 14-15 dicembre, in modo che arrivi prima delle feste.

ATTENZIONE: ci sono alcuni cambiamenti rispetto all’ordine di novembre.

  1. È cambiato il produttore di noci e mandorle. Adesso è la Tenuta Collotta di Enna, certificata BIO e controllata personalmente da Salvo. La precedente azienda (di cui avevamo parlato alla plenaria di ottobre a Meldola), dopo mesi di contatti e visite da parte di Salvo, non era stata in grado di presentare a Salvo le certificazioni, per cui, vista la poca serietà, Salvo ha deciso di troncare i rapporti.
  2. Ho aggiunto (poiché ne avevo ricevuto richiesta da qualche gasista) i sottoli a base di pomodori secchi venduti da Salvo. Sono prodotti non bio prodotti nell’azienda Ortoledda di Caltagirone (CT).  Dal listino di Salvo ho messo solo pomodori secchi e capuliatu (una sorta di patè di pomodori secchi). Entrambi questi prodotti sono tuttavia in olio di girasole. Insomma, proviamoli in questo ordine perché c’era stata la richiesta e perché è un prodotto non disponibile qui in zona. Poi magari alla plenaria decidiamo se è un prodotto che ci convince (dai diversi punti di vista importanti per il nostro GAS).
  3. Da questo ordine ci sono le arance tarocco, che sono arrivate a maturazione.
  4. Non ci sono più i clementini con semi, ma sono maturati i mandarini Nova senza semi (che hanno un prezzo più alto).
  5. Ci sono ancora i limoni e come le altre volte li ordiniamo a chilogrammo, anche se Salvo ci manda le cassette da 10 chili, quindi farò necessariamente degli arrotondamenti per chiudere le cassette. Per chi ordina limoni, indichi già (in un commento a questo articolo o in una mail a me) se è disponibile ad arrotondamenti e in che misura.

Si ordina rigorosamente sul DIGIGAS entro lunedì 12 dicembre alle ore 17.00.

Saluti a tutti

Davide

Per questo ordine il listino è il seguente:

AGRUMI

Mandarino NOVA senza  semi (cassa da 10 Kg)€ 17,80
Limoni (cassa 10 Kg, si ordina a kg)€ 22,00
Arancia Navel da tavola (cassa 10 Kg)€ 13,50
Arancia Tarocco prima scelta (cassa da 10 kg)€ 16,00
Arancia da spremuta (MISTE – cassa 10 Kg)€ 11,50

Nota: per i limoni si ordina a kg, e si fa l’ordine solo se si riescono a chiudere le casse da 10 kg!

 

MARMELLATE

MARMELLATA EXTRA TAROCCO (320 g)€ 5,00
MARMELLATA EXTRA NAVEL (320 g)€ 5,00
MARMELLATA EXTRA MANDARINO (320 g)€ 5,00
3 vasetti da 320 g (tarocco + navel + mandarino)€ 12,50

 

MIELE DI ZAGARA
(lavorato da apicoltura Finocchiaro ma col polline degli alberi di Salvo)

Miele di Zagara (120 g)€ 4,00
Miele di Zagara (400 g)€ 8,00

 

PASTE DI MANDORLA non bio (az. Todaro)

Dolci tipici di mandorle (500 g)€ 11,00
Dolci tipici al pistacchio (500 g)€ 12,00

CIOCCOLATO DI MODICA (antica dolceria)

Ciocco fondente tradizionale (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente caffè (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente vaniglia (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente agrumi di sicilia (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente mandorle (100 g)€ 3,80
Ciocco fondente peperoncino (100 g)€ 3,50

 

FRUTTA SECCA (prodotta da Tenuta Collotta di Enna)

Mandorle sicilia varieta tuono sgusciate (250 g) BIO€ 5,00
Noci siciliane con guscio (250 g) BIO€ 4,50

Pomodori secchi lavorati (NON BIO) (prodotta da Ortoledda di Caltagirone – CT)

Pomodori secchi in olio di girasole – vaso da 300 g.€ 4,30
Pomodori secchi in olio di girasole – vaso da 700 g.€ 7,30
Capuliato di pomodori secchi in olio di girasole – vaso da 300 g.€ 5,00
Capuliato di pomodori secchi in olio di girasole – vaso da 700 g.€ 8,00
Categorie
Agrumi Ordini

Ordine agrumi Salvo – scade il 4 novembre alle ore 12.00

arancesalvo
Ciao a tutti,

apro il mio primo ordine di arance e agrumi di Salvo dopo aver preso la gestione da Rosanna.
I prodotti sono sempre più o meno gli stessi; ci sono diverse varietà di arance che cambiano col passare del tempo (adesso ci sono le navel, più avanti le tarocco ecc.). Per i limoni Salvo dice che hanno avuto un clima pessimo a inizio estate che gli ha danneggiato le zagare (i fiori dei limoni). Quindi per fornirci comunque i limoni, li prende dalla provincia di Siracusa (dove non hanno avuto questo problema), perché è l’unica zona dove ha trovato un produttore bio. Il suo scopo è fornirci un prodotto dello stesso livello del suo, ovviamente. Per quest’anno, quindi il prezzo dei limoni sarà necessariamente un po’ più alto. I prezzi degli altri agrumi, invece sono pari all’anno scorso oppure hanno subito un lieve ritocco.

Si ordina rigorosamente sul DIGIGAS entro il 4 novembre alle ore 12.00.

Saluti a tutti

Davide

Per questo ordine il listino è il seguente:

AGRUMI

Clementini Monreal con semi (cassa da 10 Kg)€ 11,00
Limoni (cassa 10 Kg, si ordina a kg)€ 22,00
 Arancia Navel da tavola (cassa 10 Kg)€ 13,50
Arancia da spremuta (MISTE – cassa 10 Kg)€ 11,50

Nota: per i limoni si ordina a kg, e si fa l’ordine solo se si riescono a chiudere le casse da 10 kg!

 

MARMELLATE

MARMELLATA EXTRA TAROCCO (320 g)€ 5,00
MARMELLATA EXTRA NAVEL (320 g)€ 5,00
MARMELLATA EXTRA MANDARINO (320 g)€ 5,00
3 vasetti da 320 g (tarocco + navel + mandarino)€ 12,50

 

MIELE DI ZAGARA
(lavorato da apicoltura Finocchiaro ma col polline degli alberi di Salvo)

Miele di Zagara (120 g)€ 4,00
Miele di Zagara (400 g)€ 8,00

 

PASTE DI MANDORLA non bio (az. Todaro)

Dolci tipici di mandorle (500 g)€ 11,00
Dolci tipici al pistacchio (500 g)€ 12,00

CIOCCOLATO DI MODICA (antica dolceria)

Ciocco fondente tradizionale (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente caffè (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente vaniglia (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente agrumi di sicilia (100 g)€ 3,50
Ciocco fondente mandorle (100 g)€ 3,80
Ciocco fondente peperoncino (100 g)€ 3,50

 

FRUTTA SECCA (da azienda Bioscib di San Cono – CT)

Mandorle sicilia varieta tuono sgusciate (250 g)€ 5,00
Noci siciliane con guscio (250 g)€ 4,50
Categorie
Gite e Viste Incontri

Festa di primavera da Filippo (festeggiamo 10 anni inGASati) – domenica 22 maggio

ACCORRETE ACCORRETE – FESTA DI PRIMAVERA DA FILIPPO

IMG_1479

Ragazzi, quest’anno gli inGASati compiono 10 anni e cosa c’è di meglio per festeggiare, se non farlo alla rituale biciclettata (ma anche smacchinata per i più poltroni…) da Filippo?

Ci vediamo domenica 22 maggio in via Maglianella 12!
Venite in mattinata, venite in bici, venite in gruppo, venite da soli, venite in auto, venite a piedi, venite con la famiglia, venite con gli amici, venite come vi pare… ma venite!

Portate qualcosa da mangiare e da condividere con gli altri.
Portate un po’ di energia e idee divertenti per giocare e divertirci insieme.
Se ne avete, portate bambini e idee stuzzicanti per farli giocare, altrimenti portate solo la vostra fantasia.

Programma di massima della giornata

MattinaArrivo da Filippo, chiacchiere e divertimenti vari autoprodotti.
Ora di pranzoPicnic con pietanze autoprodotte dai partecipanti e condivise tra tutti.
PomeriggioAltre chiacchiere e divertimenti vari.
Facciamo una passeggiata nel bosco? Chi vuole farla, porti scarpe adatte (si consiglia il tacco 12), ma in ogni caso se si va nel bosco rispettiamo gli animali e il posto, che è davvero magico.



Commentate qui sotto: comunicate in quanti sarete e proponete altre attività da fare durante la giornata, che io ho finito le idee.

Ci vediamo domenica!

Un abbraccio inGASato a tutti.

Davide

PS: Per chi viene in bici, se si vuole evitare la bidentina, si può passare da S. Martino in strada, prendere via Persiani e arrivare a via della Maglianella da Carpena. È più lunga, ma è più bella. Noi probabilmente faremo quella strada là, chi si unisce a noi?

Categorie
Eventi

Festa del volontariato e Giornata della cittadinanza solidale

La_Festa_del_Volontariato_2014_maxw300

A tutte le unità:

 
Domenica 28 settembre a partire dalle ore 14:30 presso il Parco Urbano si terrà la Festa del volontariato e Giornata della cittadinanza solidale!!
(Ne avevamo parlato in plenaria e qui)
E visto che dove c’è la S di Solidale noi ci infiliamo sempre, ci saremo anche noi con uno stand dove spiegheremo, alla folla che ci vorrà incontrare, chi siamo, come siamo organizzati e soprattutto PERCHÈ siamo inGASati.
Quel pomeriggio è occasione di riscatto per tutti quelli che non hanno potuto dare una mano per la Notte Verde! Accorrete numerosi a confermare la vostra disponibilità per stare al banchetto tutto o anche parte del pomeriggio!
Sarebbe bello presentare degli esempi dei beni che acquistiamo come InGASati, ad esempio una cassetta di verdure, un po’ di carta igienica, mele, miele, fazzoletti, birra, succhi, marmellate, nocciole, olio, … cerchiamo di portare una buona rappresentanza!
Ci vediamo al Parco!  Ci riconoscerete: siamo il gruppo con la tovaglia più bella di tutti -Grazie Claudia!!!-
Altre informazioni sull’evento le trovate qui.
Daviglo
Categorie
Comunicazioni di servizio Pane, Pizza e Focacce

Pasta Madre DAY – sabato 2 febbraio 2013 – all’ApeBianca

pasta madreCiao a tutti. Vi segnalo che sabato 2 febbraio 2013 dalle 10 alle 18 nei locali dell’ApeBianca in viale Bologna 277 ci sarà l’edizione forlivese del PastaMadreDay 2013.

Cos’è il PastaMadreDay?

Il PastaMadreDay è il più grande evento di spaccio di lievito madre per panificazione casalinga in Italia, è un evento che si tiene in contemporanea in oltre 60 città italiane e organizzato in modo autonomo e personalizzato dagli attivisti della Comunità del cibo Pasta Madre (http://www.pastamadre.net/). Non è nient’altro che una festa per diffondere l’idea che è possibile fare buon pane (ma anche pizze, focacce, dolci ecc.) in casa usando pasta madre e farine biologiche. Durante l’evento verrà distribuito a chiunque lo vorrà un pezzettino di pasta madre e un volantino con una delle mille possibili ricette di pane fatto in casa con lievito madre.

Categorie
Ordini

Riunione inGASata – venerdì 11 maggio ore 20.30

Come al solito ci vediamo presso la sala del Centro Mafalda (Via Dragoni 77, Forlì). L’appuntamento è venerdì 11 maggio 2012  alle 20.30.

ORDINE DEL GIORNO

  • incontriamo Linda Maggiori: attiva nella campagna in difesa dell’allattamento da agenti inquinanti,  nel gruppo di auto aiuto GAAF Gruppo Allattando A Faenza e nel GAS Faenza, nostro vicino di casa
  • Organizzazione eventi maggio: fattorie aperte, Mengozzi aperto, Filippo aperto, I Piccoli aperti (organizzano pic-nic e caccia al tesoro): che si fa? Ci si va in gita? Organizziamoci!
  • Birra: c’è stata una gita a un birrificio. Chi l’ha assaggiata racconti. Si parte con l’ordine?
  • Varie ed eventuali a go-go
  • Momento conviviale
Come al solito, per il momento conviviale finale, portate qualcosina. E prima di uscire non dimenticate di lasciare 1 euro per l’affitto della sala.
ACCORRETE NUMEROSI!!!
Davide
Categorie
Riunioni

Riunione ingasata venerdì 6 aprile h. 20.30

Come al solito ci vediamo presso la sala del Centro Mafalda (Via Dragoni 77, Forlì).

L’appuntamento è venerdì 6 aprile 2012  alle 20.30. 

ORDINE DEL GIORNO

  • Agronomo: indicazioni e idee su come impostare giardini e orti in modo naturale (proposta di consulenza ad-hoc).
  • Associazioni inGASate. Si è chiuso il sondaggio. Punto della situazione e decisioni su come muoverci. Facciamo un calendario e chiudiamo la questione il prima  possibile.
  • Problema etico di un nostro fornitore su come tratta gli animali da compagnia. Discussione: fare pressione? Continuare con l’ordine? Trovare altro fornitore?
  • Birra: chi l’ha assaggiata (gasrage?) racconti. Si parte con l’ordine?
  • Varie ed eventuali a go-go
  • Momento conviviale
Come al solito, per il momento conviviale finale, portate qualcosina. E prima di uscire non dimenticate di lasciare 1 euro per l’affitto della sala.
ACCORRETE NUMEROSI!!!
Davide
Categorie
Ordini

inGASati al bivio: come associarsi? Scade il 21 marzo 2012

IL SONDAGGIO È CHIUSO

RISULTATI (scaricabili nel dettaglio anche qui: RisultatiDoodle-sondaggio-associazione.pdf)

Partecipanti: 62

Opzione A – Gaia: 3 voti

Opzione B – 3-4 associazioni distinte: 37 voti

Opzione C – Associazione unica: 22 voti

Come procediamo? Fuoco alle micce nei commenti!!!

Ho provato a raccogliere le idee sulle cose che abbiamo detto alla riunione di venerdì. Ho cercato di esporre pro e contro delle 3 possibilità che si sono delineate e su cui abbiamo discusso alla riunione. Le riporto di seguito in questo post.

Leggetele e fatevi un’idea. Potete anche scaricarvi un PDF di questo documento: TipiAssociazione-PRO-CONTRO.  Dopoiché esprimete il vostro voto sull’apposito sondaggio Doodle che trovate a questa pagina: http://goo.gl/IoQWQ (come deciso alla riunione, il sondaggio chiuderà improrogabilmente il 21 marzo)

PS:  io ho scritto tutto quello che mi ricordavo (e che ho capito) nel modo spero più imparziale possibile. Naturalmente nei commenti aggiungete tutti i pro e tutti i contro che ritenete opportuni e che magari ho dimenticato, in modo che tutti possano leggerli. L’invito a tutti, quindi è di leggere non solo il post ma anche tutti i commenti che seguiranno. È una cosa importante! Ne usciremo alla grande!

Davide

Attenzione: la discussione su PRO e CONTRO delle diverse opzioni è divisa in 4 pagine. Leggetele tutte e non tralasciate i commenti!!!

Categorie
Riunioni

Riunione ingasata – venerdì 2 marzo 2012

Poiché la riunione di febbraio è saltata a causa della neve, ci riproviamo questo mese. L’ordine del giorno, naturalmente, è identico a quello della riunione saltata. ACCORRETE NUMEROSI!!!

Come al solito ci vediamo presso la sala del Centro Mafalda (Via Dragoni 77, Forlì).

L’appuntamento è venerdì 2 marzo 2012  alle 20.30. 

ORDINE DEL GIORNO

inGASati al bivio
(come risolvere i problemi legali legati soprattutto alla cassa e alla conservazione delle fatture?)

  • La proposta di GAIA?
  • Diventare associazione?
  • Proposte operative concrete

Varie ed eventuali

  • Notte verde a Maggio: partecipiamo?
  • Chi più ne ha più ne metta

Momento conviviale

 

Mi raccomando, portate qualcosina per un momento di convivialità da fare dopo le chiacchierate!!!

 

Ciao ciao

Davide

 

PS: potete leggere la discussione su “Associazione sì / Associazione no” qui: https://www.ingasati.net/2012/01/29/associazione-o-no/