Categorie
Agrumi Frutta e Verdura Ordini

Ordine arance Rossarancia – chiude l’8 febbraio 2025

Piatto di arance

Ciao a tutti.

Apre l’ordine di febbraio 2025 degli agrumi di Salvo di Rossarancia Sicilia! In questo ordine ci sono arance Navel, Tarocco, arance da spremuta miste (che si ordinano a cassetta da 10 Kg) e limoni (che si ordinano al chilo).  Come al solito si ordina su Retedes.

ATTENZIONE: Salvo non sa quante arance Navel da tavola (prima scelta) avrà ancora a disposizione, quindi può darsi che sostituirà qualche cassetta (o tutte) di Navel da tavola con Tarocco da tavola. Quindi ordinate pure le navel, ma sappiate che potrebbero arrivarvi le tarocco (il prezzo non cambia).

L’ordine chiude tassativamente sabato 8 febbraio 2024 alle ore 22.00. Gli agrumi arriveranno dopo il 15 febbraio.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Riflessioni

OGM, TEA (NGT): tanta confusione sotto al sole

Avvio una nuova discussione (da approfondire magari in plenaria? Abbiamo un genetista in sala?) partita da uno scambio di mail seguito a una newsletter di un nostro fornitore su tutt’altro argomento (l’astrologia, pensa un po’…). Su consiglio di Romeo, sposto questa riflessione e relativa discussione qui sul blog.
 
In quella catena di mail, a un certo punto Romeo scrisse:
Sul metodo sperimentale sono anche io favorevole basta che venga comunque sempre ben definito e delimitato da paletti insormontabili, altrimenti si rischia di finire all’interno dell’”esperimento” senza aver dato alcun consenso o nostro malgrado costretti (un rapido accenno al fatto di aver ridenominato gli OGM in TEA cercando di farli sdoganare con il bollino della scientificità … e qui sono volutamente pungente).
 
Al che Alice, rispose: 
Aspetta Romeo, mi devi spiegare la cosa di Tea e Ogm perché non ho capito il riferimento. 
 
Al che, io rispondo:
 
Con TEA si intende Tecnologie di Evoluzione Assistita e non c’entrano niente di detersivi di TEA Natura, mi raccomando, non incolpiamo il povero Pietro di TEA…
 
A parte gli scherzi, su TEA e OGM ci sarebbe un mondo da capire.
Da quello che ho capito le TEA (che in ambito europeo si chiamano in realtà NGT, Nuove Tecniche Genomiche) sfruttano una tecnica completamente nuova e diversa per modificare alcuni punti del DNA degli organismi e lo fanno in modo più preciso e meno casuale. Il termine stesso OGM è un contenitore enorme che ormai vuol dire tutto e niente e per questo le normative europee (e meno che mai quelle italiane) non sono più sufficienti a regolamentare tutto quello che si può fare dal punto di vista scientifico e tecnologico (e quindi neanche quello che, come decisione politica, vogliamo che si possa o non possa fare). 
Da quello che ho capito, con le TEA si possono fare ora alcune cose che con gli OGM non erano neanche immaginabili e quindi non sono normate; c’è quindi un buco normativo. 
Non è solo un cambio di nome, ma proprio una tecnica diversa. In pratica si fanno piccole modifiche al DNA di un organismo dall’interno, senza aggiungere pezzi di DNA provenienti da altri organismi (cosa che invece avveniva con gli OGM di vecchio tipo). Per questo motivo non sono OGM in senso stretto, perché non c’è mischione, ecco. Gli organismi ottenuti non sono transgenici.  
 
Ovviamente giornali e siti generalisti (sia quelli pro, sia quelli contro) hanno titolato “il governo approva le sperimentazioni con le TEA, che sono i nuovi OGM” buttando tutto in caciara come al solito. È una questione molto complessa e come al solito la realtà non è bianca o nera, ma contiene infinite sfumature di grigio. 
Le domande (che non so neanche formulare bene e di cui ignoro le risposte) sono tantissime.
Cosa si può (teoricamente) fare con queste nuove tecniche di editing genetico (chiamato CRISPR)?
Quali sono i rischi?
Quali sono gli eventuali benefici?
Cosa, di tutto questo, è brevettabile (e quindi con potenziali problemi etici)?
Vogliamo proibire che su queste cose facciano ricerche le università pubbliche (come quelle italiane), lasciando la ricerca come al solito solo nelle mani dei grandi gruppi privati esteri (americani) o della Cina?
Si può fare agricoltura biologica con semi e piante TEA? (ovvero se una pianta con modifica genomica TEA consente di fare a meno di pesticidi e fertilizzanti di sintesi e ottenere rese migliori con meno consumo d’acqua la possiamo considerare una coltivazione biologica?)
 
Diciamo che la caciara “Sì sì sì, vogliamo gli OGM” contrapposta al “No no no, non vogliamo gli OGM” rende molto difficile capire di cosa stiamo parlando in realtà ed è una nebbia che rende tutto confuso. E nella nebbia, si sa, c’è sempre qualcuno che potrebbe approfittarne…
La realtà è sempre complessa e la semplificazione è un danno per tutti.
 
Mini sitografia che ho trovato, se chi legge qui è interessato.
Una pagina chiara che descrive le distinzioni tra le varie cose è questa:
(incidentalmente trovo la lettura de Il Post e i loro podcast estremamente equilibrati e chiari e lo consiglio)
 
Altre cose vengono spiegate qua:
e anche qua:
 
Qua, interessanti spunti legati alla brevettibilità e considerazioni etiche, sull’agricoltura biologica ecc. di queste nuove tecniche:
 
 
Abbracci a tutti a piene mani
Davide
 
Categorie
Agrumi Frutta e Verdura

Ordine (lampo) arance gennaio 2025 – Scade l’8 gennaio

 

Ciao a tutti.

Apre il primo ordine del 2025 degli agrumi di Salvo di Rossarancia Sicilia! In questo ordine ci sono arance Navel, Tarocco, arance da spremuta miste (che si ordinano a cassetta da 10 Kg), clementini e limoni (che si ordinano al chilo).  È un ordine lampo perché l’ho visto solo dopo capodanno. Come al solito si ordina su Retedes.

L’ordine chiude tassativamente mercoledì 8 gennaio 2024 alle ore 22.00. Gli agrumi arriveranno dopo il 20 gennaio.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Agrumi Frutta e Verdura

Ordine (lampo) arance dicembre 2024 – Scade il 5 dicembre

 

Ciao a tutti.

Apre l’ordine natalizio degli agrumi di Salvo di Rossarancia Sicilia! In questo ordine ci sono arance Navel, Tarocco, arance da spremuta miste (che si ordinano a cassetta da 10 Kg) e limoni (che si ordinano al chilo).  È un ordine lampo perché Salvo vuole riuscire a consegnarle prima di Natale. Come al solito si ordina su Retedes. Nell’ordine troverete anche altre delizie siciliane e una novità: le collorelle, dolci tipici della tradizione siciliana fatti con miele e mandorle ordinabili in confezioni da 250gr.

L’ordine chiude tassativamente giovedì 5 novembre 2024 alle ore 22.00. Le arance arriveranno prima di Natale.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Agrumi Frutta e Verdura

Ordine arance novembre 2024 – Scade il 3 novembre

Ciao a tutti.

Inizia la stagione degli agrumi di Salvo di Rossarancia Sicilia! In questo ordine ci sono arance Navel e arance da spremuta miste (che si ordinano a cassetta da 10 Kg) e limoni (che si ordinano al chilo).  Come al solito si ordina su Retedes. Nell’ordine troverete anche altre delizie siciliane.

L’ordine chiude tassativamente domenica 3 novembre 2024 alle ore 22.00. Le arance arriveranno verso la fine di novembre.

Buona spremuta a tutti

Davide

Categorie
Ordini

Ordine arance VALENCIA aprile 2024 – chiude il 29 aprile

Ultimo ordine di arance di Salvo. Arrivano le arance tardive Valencia. In questo ordine ci sono solo queste arance e qualcosa di confezionato. Le arance arriveranno verso metà maggio. Si ordina come al solito su Retedes.

L’ordine chiude il 29 aprile 2024 alle ore 20.

 

Categorie
Ordini

Ordine rossarancia marzo 2024 – chiude il 9 marzo alle 22.00

Ciao inGASat*,

Ho aperto l’ordine di agrumi Rossarancia! In questo ordine ci sono arance Navel, Tarocco e da spremuta, limoni e i mandarini Ciaculli (con semi), oltre a vari prodotti confezionati e l’olio.Come al solito si ordina su Retedes. L’ordine chiude tassativamente sabato 9 marzo alle ore 20.00 (trattabili).

Le arance arriveranno nella seconda metà di marzo.

Buona spremuta

Davide

Categorie
Ordini

Ordine arance febbraio 2024 – scade il 10 febbraio

arancia rossa Rossarancia

Ciao inGASat*,

Ho aperto l’ordine di agrumi Rossarancia! In questo ordine ci sono arance Navel, Tarocco e da spremuta, limoni e i mandarini Ciaculli (con semi), oltre a vari prodotti confezionati. In più, come da richiesta di qualcuno, ho aggiunto l’olio che è in fusti o taniche (non so bene) da 5 litri. Come al solito si ordina su Retedes. L’ordine chiude tassativamente sabato 10 febbraio alle ore 20.00 (trattabili).

Le arance arriveranno nella seconda metà di febbraio.

Buona spremuta

Davide

Categorie
Ordini

Ordine Rossarancia – gennaio 2024

Ciao inGASat*,

Ho aperto l’ordine di agrumi Rossarancia! In questo ordine ci sono arance Navel, Tarocco e da spremuta, limoni e vari prodotti confezionati. In più, come da richiesta di qualcuno, ho aggiunto l’olio che è in fusti o taniche (non so bene) da 5 litri. Come al solito si ordina su Retedes. L’ordine chiude tassativamente lunedì 8 gennaio alle ore 22.00 (trattabili).

Le arance arriveranno nella seconda metà di gennaio.

Buon anno

Davide

Categorie
Incontri Riunioni

Pranzo di Natale inGASato: domenica 17 dicembre 2023

 

Rocca di Teodorano

Come stabilito nella riunione plenaria, domenica 17 dicembre 2023 faremo il pranzo di Natale inGASato 2023. Preparate pentolini e pentoloni! Se si riesce a organizzare la cosa, si parlerà anche di energia e coenergia.

Dove: sala nei pressi della rocca di Teodorano, qui.

Quando: domenica 17 dicembre 2023 dalla mattina (dalle 10?)

Cosa si fa: ci si incontra al mattino e si cominciano a fare tagliatelle, ragù vegano (ricetta di SilviaG.) e farinata di ceci. Poi si pranza insieme e si sta insieme fino a quando non siamo stufi!

Menu

Primo: tagliatelle al ragù vegano

Secondo: farinata di ceci (in più cosa? Qualche verdura al forno?) + piade e salumi

Dolce: chiunque viene, porti qualche dolce fatto in casa

Indicate nei commenti:

  • In quanti venite (così ci regoliamo per la spesa)
  • Se avete altre idee di attività da fare insieme o volete dire la vostra sul menu

Venite a frotte!